Dolci napoletani famosi: i più amati dai napoletani

sfogliatelle napoletane

Dolci napoletani famosi: i più amati dai napoletani, nel post a cura di Napoli Fans!

Ciao a tutti gli amanti del buon cibo! Oggi su Napoli Fans voglio parlarvi dei dolci napoletani, una vera delizia e uno dei fiori all’occhiello della cucina napoletana. I dolci partenopei hanno conquistato il cuore di tutti i napoletani e non solo.

La cucina napoletana è rinomata in tutto il mondo e i suoi dolci sono davvero eccezionali.

Ecco alcuni dei dolci napoletani più famosi e amati nella città partenopea, nel nuovo approfondimento dedicato al Food, a cura del nostro portale!

Sfogliatella

Cominciamo con la regina dei dolci napoletani: stiamo parlando ovviamente della sfogliatella. Questo dolce a forma di conchiglia è una vera e propria opera d’arte culinaria. La sfogliatella può essere di due tipi: riccia o frolla.

La versione riccia ha una pasta sfoglia croccante e un ripieno cremoso a base di semolino, ricotta, canditi e vaniglia. La versione frolla, invece, ha una pasta friabile e un ripieno simile alla crema pasticcera.

Entrambe sono deliziosamente buone e vi consiglio di assaggiarle entrambe per scegliere la vostra preferita.

sfogliatella frolla

Babà

Il babà napoletano è un dolce soffice e leggermente alcolico, immerso in un delizioso sciroppo di rum. La sua forma caratteristica è quella di un fungo rovesciato, con una base morbida e un sapore ricco. Il babà si scioglie letteralmente in bocca e si sposa perfettamente con una tazza di caffè napoletano o un bicchierino di limoncello. Non potete visitare Napoli senza assaggiare un autentico babà della tradizione. I più buoni puoi trovarli in una delle tante pasticcerie e bar della città!

baba-napoletano-foto

Pastiera napoletana

La pastiera è il dolce simbolo della tradizione pasquale napoletana. Preparata con un impasto di pasta frolla e un ripieno di ricotta, grano cotto, canditi e aromi come la vaniglia e l’arancia, la pastiera è un vero capolavoro di sapori. La sua superficie è decorata con una griglia di pasta, che le conferisce un aspetto unico. Ogni morso è una vera esplosione di dolcezza e profumo, che vi conquisterà fin dal primo assaggio.

pastiera-napoletana-foto

Zeppole di San Giuseppe

Le zeppole di San Giuseppe sono una vera delizia per i golosi di dolce. Si tratta, nello specifico, di dolci fritti (ma esistono anche nella variante al forno), a forma di ciambella o di pallina, che vengono farciti con crema pasticcera. Solitamente, le sfogliatelle vengono gustate durante la festività di San Giuseppe.

Le zeppole sono irresistibilmente gustose, con una croccantezza esterna e una cremosità interna che vi farà venire l’acquolina in bocca. Provare per credere!

zeppola di san giuseppe

Torta Caprese

Anche se non è strettamente un dolce tipico napoletano, la Torta Caprese merita sicuramente di essere menzionata. Questa torta al cioccolato e mandorle è un vero peccato di gola, che si commette volentieri. La sua consistenza umida e il sapore intenso del cioccolato la rendono un’opzione perfetta per i buongustai.

Se siete amanti del cioccolato, non potete fare a meno di assaggiarla durante la vostra permanenza a Napoli.

torta-caprese-foto

Migliaccio

Il migliaccio è un dolce tradizionale napoletano, che viene preparato durante il periodo di Carnevale. È una sorta di torta a base di semolino, ricotta, zucchero, vaniglia e scorza di limone. Ha una consistenza vellutata e un sapore delicato che conquisterà i palati più raffinati.

migliaccio

Struffoli

Gli struffoli sono dei piccoli dolci natalizi a forma di pallina, fritti e ricoperti di miele e confetti colorati. Sono una vera bontà, da gustare durante le festività natalizie. Questo dolce è croccante all’esterno e morbido all’interno. Una di quelle voglie da saziare sotto l’albero!

struffoli

Roccocò

Il roccocò è un biscotto secco e croccante, a base di mandorle, zucchero e scorza di limone. Ha una forma a ciambella ed è perfetto da gustare in accompagnamento a un buon caffè o come dolce di fine pasto, soprattutto nel periodo di Natale. Si trova su tutte le tavole dei napoletani in questa occasione.

roccoco

Conclusioni

Questi sono solo alcuni dei dolci napoletani più famosi e amati dai napoletani. La cucina partenopea è un vero tesoro di sapori unici e autentici. Quindi, la prossima volta che visiterete Napoli, assicuratevi di concedervi qualche peccato di gola e di gustare queste prelibatezze dolciarie, che vi faranno innamorare della città e dei suoi sapori. Buon appetito!