Palinuro: cosa fare e spiagge più belle

palinuro

Cosa vedere a Palinuro: spiagge e luoghi d’interesse oggi su Napoli Fans

Spiagge di estrema bellezza e scenari naturali meravigliosi. Palinuro, in provincia di Salerno, è sicuramente un posto magnifico dove passare qualche giorno di vacanza. 

Chi intende concedersi qualche giorno di svago, e sta per questo pensando alla destinazione del prossimo soggiorno fuori porta, non può che vedere nel Cilento e in Palinuro un’ottima soluzione. 

Questo splendido promontorio, che si snoda tra spiagge meravigliose e grotte antiche da poter esplorare, è sicuramente tra i posti più interessanti della regione Campania. 

Molte, tra le persone che desiderano passare le vacanze nel Sud Italia, scelgono di alloggiare qualche giorno qui, ammaliati dalla proposta turistica di una natura sorprendente e ricca di romanticismo. 

Ma quali sono le attrazioni più interessanti di Palinuro? Di seguito nel post su Napoli Fans, qualche utile indicazione per visitare la famosa località di mare campana.

Cosa vedere a Palinuro: le spiagge più belle

L’attrazione maggiore di Palinuro sono sicuramente le spiagge. Scegliere il posto per le proprie vacanze significa preferire un intrattenimento di tipo balneare e poter avere dunque la possibilità di ammirare alcune delle più belle baie della Campania. 

Tra le spiagge più graziose e belle di Palinuro troviamo quella del Buon Dormire, chiamata così per la sua conformazione appartata e per il suo carattere solitario e selvaggio.

La spiaggia cilentana può essere raggiunta in taxi boat e promette ai visitatori una giornata all’insegna del sole e del relax. 

Un’altra caletta da esplorare è Cala Fetente, che giace proprio sopra una sorgente di acqua sulfurea. 

Chi cerca poi una baia munita di ogni comfort, invece, può trovarla in Spiaggia della Marinella, che lascia spazio anche a dei graziosi e caratteristici chioschetti. 

Un’altra spiaggia bellissima da visitare assolutamente è la spiaggia delle Saline, caratterizzata da un fondale basso e dalla sabbia dorata. Si tratta di una spiaggia indicata soprattutto per le famiglie con i bambini. 

Raggiungibile facilmente a piedi , invece, è la spiaggia di Ficocella

Cosa fare a Palinuro: esplorare le grotte

Le grotte sono senza ombra di dubbio un altro importante punto d’interesse per Palinuro, che fa di esse una grande attrazione turistica. Alcune tra queste sono davvero incantevoli e offrono ai turisti la possibilità di vivere un’esperienza unica e memorabile.

Tra le più belle da vedere compaiono la Grotta del sangue e la Grotta Azzurra. Quest’ultima è chiamata in questo modo per il colore azzurro dell’acqua che assume durante la visita guidata.

La Grotta del Sangue invece è caratterizzata da alcune pareti rosse, il cui colore è dovuto da tracce di ossido ferroso.

Un’altra attrazione molto apprezzata è la Grotta d’Argento, nome dovuto dalla colorazione argentata che si riflette sull’acqua che è generata dalla presenza di zolfo.  

I maggiori luoghi d’interesse a Palinuro

Facendo un giro per il piccolo paesino di Palinuro sono tante le cose che si possono ammirare e vedere durante il vostro soggiorno. Da non perdere ad esempio la Chiesa di Santa Maria di Loreto e oppure la Cappella di Sant’Antonio del Porto, due luoghi molto importanti per la comunità di fedeli locale. 

Per una gita di carattere culturale, invece, consigliamo una visita all’Antiquarium, dove vengono custoditi i reperti rinvenuti sul promontorio di Capo Palinuro

palinuro grotte

Il nostro post alla scoperta di Palinuro, termina qui. Alla prossima con i post dedicati alle bellezze naturali a cura di Napoli Fans!