Parchi a Napoli: l’elenco dei più famosi

parco di capodimonte foto

Parchi a Napoli: l’elenco dei più famosi della città partenopea, nel post a cura di Napoli Fans

Se sei alla ricerca di spazi verdi e luoghi tranquilli in cui rilassarti a Napoli, i parchi cittadini sono la soluzione ideale. Questi polmoni verdi nel cuore della città di Napoli offrono un’oasi di tranquillità all’interno della vivace città partenopea. Questi si prestano perfettamente a molte attività: sport, passeggiate, pic-nic ma anche solo rilassarsi, allontanandosi per qualche ora dallo smog della città.

In questo post vediamo insieme alcuni dei parchi cittadini più popolari a Napoli, dove potrai goderti la natura, fare pic-nic e attività all’aperto. Bentornati sul nostro portale!

Parco di Capodimonte

Uno dei parchi cittadini più amati di Napoli è senza ombra di dubbio il Parco di Capodimonte, situato nell’omonima zona. Questo parco è un vero gioiello per gli amanti della natura e dell’arte.

Circondato dal maestoso Museo, questo spazio verde offre una combinazione perfetta tra bellezze paesaggistiche e culturali. Puoi passeggiare tra i sentieri alberati, ammirare la fontana del Belvedere oppure goderti una bellissima vista panoramica sulla città. Il parco è anche dotato di panchine, dove puoi sederti e rilassarti.

Il Parco di Capodimonte ha oggi una superficie verde di ben 134 ettari. Nel tempo, però, ci sono stati diversi lavori, come la realizzazione, ad esempio, del giardino all’inglese, con piante difficili da trovare nel territorio napoletano di allora, come, ad esempio, la frutta esotica e le palme, queste ultime provenienti dalle Canarie e importate dai Savoia.

capodimonte napoli

Parco Massimo Troisi di San Giovanni a Teduccio

Il Parco Urbano di San Giovanni a Teduccio è un’altra gemma verde situata nella zona orientale di Napoli. E’ stato intitolato ad uno dei comici napoletani più famosi in assoluto, ossia Massimo Troisi, e ha un’estensione di circa 120.000 mq, con un laghetto artificiale di 80.000.

Questo parco è perfetto per chi ama fare jogging, passeggiare oppure andare in bicicletta. Offre, inoltre, ampie aree verdi, piste ciclabili e sentieri, che si snodano attraverso alberi e prati.

Parco Virgiliano

Il Parco Virgiliano è una meta popolare per gli amanti della natura e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Napoli. Situato nella zona di Posillipo, questo parco è famoso per i suoi sentieri panoramici, i giardini fioriti e le panchine affacciate sul mare. È il luogo ideale per una passeggiata romantica o un pic-nic con la famiglia e gli amici. Durante il tramonto, il parco offre anche spettacolari vedute sul Golfo di Napoli, oltre che della zona flegrea, con Nisida e Bagnoli sullo sfondo.

posillipo napoli

Parco dei Camaldoli

Il Parco dei Camaldoli è un’altra oasi di pace e serenità, situata nella zona collinare di Napoli. Questo offre un ambiente naturale e incantevole, con alberi secolari e sentieri boscosi. È il luogo ideale per una passeggiata immersi nella natura, lontano dal caos della città. Il parco è anche dotato di aree attrezzate con panchine, dove puoi rilassarti e goderti il tranquillo suono della natura.

Villa Floridiana

Situato nel quartiere collinare del Vomero, il Parco della Floridiana è un parco storico che offre un mix affascinante di natura, storia e arte. Questo luogo incantevole è famoso per i suoi giardini fioriti, le fontane, i vialetti ombreggiati e gli scorci panoramici sulla città. Può essere considerato come il luogo ideale per una passeggiata romantica o per visitare i suoi monumenti storici, come il Museo che al suo interno nasce.

Presenta due entrate: la prima da via Cimarosa, la seconda a via Aniello Falcone.

villa floridiana napoli
Fonte: Armando Mancini / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)

Conclusioni

I parchi cittadini di Napoli offrono un rifugio ideale dalla frenesia urbana, consentendo di immergersi nella natura e godersi momenti di vera tranquillità. Dal Parco di Capodimonte al Parco di San Giovanni a Teduccio, dal Parco Virgiliano fino a quello dei Camaldoli, ci sono molte opzioni tra cui scegliere.

Prendi il tuo libro preferito, organizza un pic-nic o fai una bella passeggiata rigenerante, in uno di questi luoghi e lasciati trasportare dalla bellezza naturale che Napoli ha da offrire.