Tesoro di San Gennaro: curiosità e informazioni utili, nel post a cura di Napoli Fans
Il Tesoro di San Gennaro è uno dei tesori più venerati e misteriosi al mondo, custodito nella città di Napoli. Questo straordinario patrimonio è dedicato al patrono della città, ossia San Gennaro, ed è oggetto di venerazione e ammirazione da parte dei fedeli, da secoli.
In questo post a cura di Napoli Fans esploreremo alcune curiosità affascinanti e forniremo informazioni utili su questo tesoro unico. Benvenuti sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Una collezione straordinaria
Prima di tutto partiamo da questa domanda: in cosa consiste il Tesoro di San Gennaro?
Il Tesoro di San Gennaro è una collezione eccezionale, composta da oltre 21.000 tra oggetti sacri, doni reali e preziosi di ogni genere, offerti dai fedeli al santo. La collezione comprende gioielli, reliquiari, paramenti sacri, oggetti d’arte e molto altro. Questi doni sono il risultato di secoli di devozione a San Gennaro e sono esposti in un museo appositamente dedicato all’interno del Duomo di Napoli.
All’inestimabile Tesoro hanno contribuito, con i loro doni, nobili e potenti di tutta Europa, tra cui possiamo citare, ad esempio, Maria Teresa d’Austria, Murat, Ferdinando II, Carlo di Borbone, e addirittura il rivoluzionario Napoleone Bonaparte, il quale donò una croce di smeraldi, dal valore stimato sui 20 milioni di euro.
Quanto vale il Tesoro di San Gennaro?
Siamo di fronte ad un tesoro di inestimabile valore. Si stima, infatti, che il valore di tutti gli oggetti facenti parte della collezione, oltre 21.000 pezzi unici, sia più alto di tutti i gioielli della corona inglesi messi insieme. Solo la Mitra del Santo potrebbe valere intorno ai 20 milioni di euro, considerando che ognuno degli smeraldi da 26 carati incastonati ha un valore superiore al milione, senza contare poi le quasi 4mila pietre preziose che lo adornano. Insomma, un tesoro davvero prezioso, tra quelli più di valore al mondo, tanto da ispirare il famoso film “Operazione San Gennaro”, dove un gruppo di truffatori e ladri cerca di mettere le mani sull’inestimabile patrimonio.
Ma attenzione: accanto a pezzi unici e di valore sono costuditi anche altri doni meno preziosi, appartenuti alle classi più povere della popolazione.

Il Museo del Tesoro di San Gennaro
Il Tesoro di San Gennaro è ospitato in un museo dedicato all’interno del Duomo di Napoli. Questo museo offre ai visitatori l’opportunità di ammirare da vicino le opere d’arte sacra e i tesori preziosi in esso contenuti. Tra le opere più famose ci sono la mitra (il copricapo), la collana e l’incantevole “Manto di San Gennaro,” una veste riccamente decorata e indossata dal santo.
Durante il percorso museale è possibile ammirare anche le sacrestie della cappella del tesoro, dove è possibile visitare le opere d’arte realizzate da artisti quali Luca Giordano, Massimo Stanzione, Giacomo Farelli e Aniello Falcone.

Informazioni utili per i visitatori
Se desideri visitare il Tesoro di San Gennaro, tieni presente che è situato presso il Duomo di Napoli, facilmente raggiungibile da molte parti della città. Assicurati di controllare gli orari di apertura e acquistare i biglietti d’ingresso. È un’esperienza culturale e religiosa straordinaria, che ti permetterà di scoprire la storia e la devozione legate a San Gennaro e alla città di Napoli.
Ecco a voi gli orari di apertura per visitare il Tesoro di San Gennaro:
- tutti i giorni, dalle 9:30 alle 18:00;
Le tariffe sono le seguenti.
- Adulti: 12 euro;
- Ridotto (over 65 e disabili o convenzioni): 8,5 euro;
- Gratuito (giornalisti, under 12, insegnanti accompagnatori di scolaresche, guide autorizzate);
- Audioguida: 5 euro.
Ci sono poi tariffe particolari dedicate alle scolaresche e speciali convenzioni (come quella con il Museo Filangieri, che prevede la possibilità di acquistare i biglietti per il Museo + quello del tesoro del santo + audioguida a soli 15 euro).
Info utili:
- info@tesorosangennaro.it
- telefono: 081/294980
- Sito internet ufficiale: https://tesorosangennaro.it.
Conclusioni
Il Tesoro di San Gennaro è un simbolo di devozione, mistero e cultura a Napoli. Questa straordinaria collezione di tesori sacri è una testimonianza lampante della profonda venerazione per San Gennaro da parte dei napoletani e della sua importanza per la città, oltre che per l’intera regione circostante. Se ti trovi a Napoli, non perdere l’occasione di scoprire questo patrimonio unico e affascinante.
Speriamo che questo post ti abbia fornito delle informazioni interessanti e utili sul Tesoro di San Gennaro e sulla sua importanza culturale e religiosa a Napoli. Alla prossima dallo staff di Napoli Fans!