
Castello di Limatola: storia e mercatini di Natale nel post a cura di Napoli Fans!
Il Natale è sempre più vicino e a Limatola, paesino campano in provincia di Benevento, già si respira aria di festa. I mercatini natalizi che vengono organizzati presso il Castello di Limatola sono una tradizione irrinunciabile e offrono la possibilità di trovare i regali perfetti per amici e parenti.
Scopriamo qualcosa di più sul Castello di Limatola e sulla XII edizione di Cadeaux, il mercatino di Natale che vi si svolge fino al giorno 11 Dicembre, nel nuovo post dedicato al Natale a Napoli e Campania, a cura del nostro portale!
Indice dei contenuti
Il castello di Limatola
Il castello di Limatola, situato sulla collina che sovrasta il Borgo Medievale, risale all’epoca Normanna. I Normanni costruirono infatti questa imponente struttura là dove prima sorgeva una torre di origine longobarda.
All’interno delle mura del castello soggiornarono varie personalità, tra cui possiamo citare ad esempio Carlo I d’Angiò, figlio del re di Francia Luigi VIII, e Garibaldi.
Nato come struttura militare e difensiva, il castello di Limatola divenne residenza signorile già nel corso del Rinascimento, epoca in cui subì numerose trasformazioni.
Ancora oggi si può vedere l’alta cinta di mura difensive che circonda il castello, sulla quale sorgono le torri di guardia di forma circolare, nonché la cappella palatina e il portone, ancora originale. Nella cappella, la quale venne dedicata a san Nicola, è visibile un antico crocifisso. Gli interni conservano ancora pregiati affreschi Settecenteschi.
Dopo decenni di abbandono, fortunatamente il castello di Limatola è stato restaurato nel 2010 e oggi ospita un albergo ristorante oltre che l’annuale Cadeaux, in concomitanza con il Natale, del quale vi parliamo nelle righe a seguire!
Cadeaux al Castello di Limatola
Fino al 12 Dicembre il Castello di Limatola ospita Cadeaux, il mercatino di Natale ricco di attrazioni ed eventi pensati per divertire grandi e piccini.
Questa edizione, la XII, è dedicata al Natale Vintage. Oltre alle immancabili bancarelle ricche di prodotti artigianali e di leccornie di ogni genere, come le zeppole, le caldarroste e lo gnocco fritto, i visitatori potranno perdersi nella magia di un mondo incantato.
I più piccoli saranno felicissimi di poter far visita al cottage di Babbo Natale, dove potranno farsi fotografare al fianco di Santa Claus in persona. Potranno poi vagare nel Bosco Incantato, dove si trova la Casa delle Bambole.
E ancora, visitando il giardino centenario e vagando fra gli alberi di arancio, ci si potrà imbattere, ad un certo punto, nell’Albero Parlante, il quale intrattiene i bambini narrando antiche fiabe.
Gli appassionati di presepi potranno visitare la mostra nella cappella di San Nicola, dove c’è la possibilità di ammirare alcuni pezzi di presepi molto antichi.
Gli eventi del mercatino di Natale del Castello di Limatola
Tantissimi gli eventi e gli artisti che hanno animato questa XII edizione del mercatino di Natale Cadeaux. Tra i tanti sarà possibile ammirare il Mago Abacuc che, tra micromagie e baloon art, saprà divertire i vostri bimbi, i Giullari di Davide Rossi, tra cui vi sono anche mangiafuoco e giocolieri, e la coppia di zampognari che animerà il mercatino con musiche tradizionali.
Quando visitare il mercatino di Natale del Castello di Limatola
Il mercatino, con tutte le sue numerose attrazioni, è visitabile i giorni 10, 11, 12 novembre, e successivamente dal 17 novembre al 10 dicembre. tutti i giorni fino al giorno 11 dicembre. L’accesso è stato consentito dal lunedì al giovedì dalle 10 del mattino fino alle 22!
La città di Limatola
La città di Limatola è un piccolo comune in provincia di Benevento e confina con alcuni comuni facenti parte della città di Caserta. La cittadina è situata ai piedi di una collina sulla cui vetta sorge il castello. Secondo le ultime stime la cittadina ospita circa 4.000 abitanti.
Oltre il castello, qui troverete anche la chiesa di san Biagio e un borgo di origine medioevale.
Il nostro post dedicato al Castello di Limatola, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Napoli Fans!