Pizzerie in Campania: le più famose secondo Napoli Fans
La Campania da lungo tempo mantiene un primato prestigioso e importante in ambito eno-gastronomico: la regione che ospita le migliori pizzerie presenti in Italia. La genuinità degli ingredienti, la passione e l’amore con il quale i maestri pizzaioli creano le varie tipologie di pizze, fa sì che questo prodotto sia il top della tradizione culinaria campana.
Dopo aver visto insieme quali sono le pizzerie di Napoli più conosciute, in questo nuovo approfondimento dedicato al Food made in Naples, andiamo a scoprire insieme quali sono le pizzerie più famose (e dove si mangia meglio) in Campania.
Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
I Masanielli
Si trova a Caserta una delle pizzerie più ricercate d’Italia. Il maestro pizzaiolo si chiama Francesco Martucci e all’interno del suo locale, “I Masanielli”, gli amanti della pizza d’autore possono sedersi e gustare un’ottima pizza fatta da ingredienti di ottima qualità e un impasto leggero e lievitato al punto giusto.
Questa pizzeria è ormai conosciuta in tutto il mondo, e non solo qui da noi. Infatti, dopo aver guadagnato la cima della classifica qui in Italia, questa famosa pizzeria si aggiudica anche la prima posizione nella 50 Top Pizza World 2022, confermandosi così luogo di culto per gli amanti della pizza napoletana.
50 Kalò
Spostiamoci adesso nella patria della pizza, ossia a Napoli, per scoprire il locale di Ciro Salvo “50 Kalò”. Se vogliamo sentire il sapore di un impasto perfetto, arricchito dal profumo di pomodori selezionati e da oli di ottima qualità, siamo arrivati nel posto giusto. Sul menù è possibile scegliere tra le tradizionali pizze oppure osare con qualcosa di più originale. A voi la scelta!
La locanda dei feudi
Le pizze gourmet che Francesco Capece serve ai suoi clienti nella “Locanda dei feudi”, in San Cipriano Picentino (SA), sono il risultato dell’abbinamento di un impasto lievitato a regola d’arte e condito con prodotti selezionati e curati nei minimi dettagli. Provare per credere..
Il segreto di Pulcinella
Giuseppe Bove, il pizzaiolo del locale “Il segreto di Pulcinella” a Montesarchio (BN), è da sempre un attento selezionatore di farine e prodotti tipici della tradizione sannita.
I suoi studi sui segreti di una lievitazione lenta, lo hanno portato alla creazione di pizze appetitose e altamente digeribili.
Francesco & Salvatore Salvo
Sulla Riviera di via Chiaia, a Napoli, troviamo la pizzeria di Salvo che serve ai tavoli una pizza cotta e lievitata alla perfezione. Ma il pezzo forte di questa pizza è la farcitura fatta con ingredienti di diversa provenienza, che danno vita a una creatività culinaria che non conosce paragoni.
Le Grotticelle
Bisogna dirigersi adesso a Caggiano, il paese più alto della Campania, per assaggiare una delle pizze migliori del territorio. Alle Grotticelle, in una costruzione in pietra realizzata dalla famiglia Rumolo, si preparano pizze con prodotti stagionali di alta qualità.
I Borboni
A Pontecagnano, in provincia di Salerno, troviamo la Pizzeria “I Borboni”, che in un ambiente confortevole e curato servono una pizza napoletana, le cui eccellenti materie prime e la grande levità dell’impasto fanno si che ogni spicchio sia una bontà per il palato.
La Contrada
In un locale gestito dalla famiglia Esposito, presso la pizzeria “La Contrada” è possibile sedersi ai tavoli e mangiare, oltre alle pizze tradizionali, anche quelle cotte al forno nel “ruoto”, tra cui la gustosa “Cosacca”. Inoltre, sulla carta sono presenti anche pizze per vegani. Ad ognuno, quindi, la sua pizza!
Pizzeria Le Parùle
Le Parùle è situato ai piedi del Vesuvio, più specificamente ad Ercolano. Sul menù troverete un’ampia scelta di pizze classiche ma non solo: infatti qui potrete ordinare anche quelle “speciali”, ossia con ingredienti più ricercati.
La novità che offre il pizzaiolo risiede negli ingredienti a chilometri zero, provenienti da un orto attiguo alla pizzeria. Pizza a km 0 potremmo dire.
I Fontana
A Somma Vesuviana, nella pizzeria I Fontana, le pizze si fanno con tutti i prodotti DOP e IGP della zona, nonché con l’uso di oli pregiati toscani. Il tutto servito su un impasto estremamente leggero e cotto alla perfezione. Una delle migliori pizzerie della zona vesuviana e direi, di tutta la regione Campania.
Pepe In Grani
Probabilmente, la migliore pizzeria della Campania si trova a Caiazzo, in provincia di Caserta. Stiamo parlando di Pepe In Grani, dove in un ambiente accogliente e un personale gentile, potrete consolarvi con una delle migliori pizze al mondo. A dirlo non siamo certo noi, ma una giuria di esperti che ha consegnato a chef Franco Pepe il premio Best Chef Pizza 2022 Award alla sesta edizione dei The Best Chef Awards di Madrid.
Ma attenzione: se volete recarvi qui, occorre accedere al sito e prenotarvi con largo anticipo. Ma ne vale assolutamente la pena. Non solo pizze ma anche tantissime sfiziosità, da leccarvi i baffi!