Pizzerie a Napoli: la nostra classifiche delle più famose

pizza-margherita-foto

Pizzerie a Napoli: le migliori secondo Napoli Fans

Se nel precedente articolo vi abbiamo parlato delle storie legate a questo famoso piatto partenopeo, adesso scopriamo le pizzerie a Napoli più famose. Infatti se nel post precedente siamo partiti dagli Egizi, passando per i Borbone e arrivando fino ai giorni nostri, immaginando gli odori e sapori dell’epoca, adesso scopriamo quelle che in questo momento possono essere considerate le pizzerie napoletane dove gustare la migliore pizza in città.

Ma quali sono le migliori pizzerie a Napoli e provincia? Dove è veramente possibile gustare la ricetta secondo tradizione?

Ecco che affronteremo un nuovo viaggio nel mondo della pizza, questa volta alla ricerca delle migliori 10 pizzerie a Napoli. Buona lettura dallo staff di Napoli Fans!

Di seguito vi mostreremo le migliori pizzerie napoletane, secondo quelli che sono i nostri gusti personali. Non è una classifica basata su criteri oggettivi, ma semplicemente legata secondo la nostra esperienza e opinione personale.

L’Antica Pizzeria Port’Alba, Napoli

La pizzeria Port’Alba è considerata la più antica pizzeria italiana ancora oggi esistente. Qui potrete degustare la classica ricetta della pizza napoletana.

storia pizza margherita

Pizzeria Gino Sorbillo ai Tribunali, Napoli

Turisti da ogni parte del globo accorrono a degustare la pizza di Gino Sorbillo. La pizzeria offre una vastità di pizze: dalla semplice margherita alla fritta o salsiccia provola e friarelli.

Antica Pizzeria Da Michele, Napoli

Una vera istituzione per turisti e napoletani Doc è la pizza da Michele. Ore di fila per degustare le uniche tre offerte: pizza margherita classica, margherita con doppia mozzarella oppure marinara. Una pizza che esce fuori dal piatto ma che vi farà leccare i baffi.

Pizzeria Brandi, Napoli

Appena si arriva da Brandi impossibile non notare la targa esposta che ci sottolinea la nascita della pizza margherita. La pizza di Brandi si presenta con un impasto morbido e sottile ma dai bordi alti.

pizzaiolo napoletano

50 Kalò, Napoli

Stagionalità, freschezza e genuinità sono le caratteristiche che contraddistinguono 50 Kalò di Ciro Salvo. Oltre ad una selezione accurata di pizze, potrete trovare anche degli ottimi fritti.

Pizzeria Starita a Materdei, Napoli

Soffice e tonda come la ruota di un carro è la pizza di Starita. Con una vasta scelta, Starita propone alla clientela numerosi sfizi come: gli angioletti fritti, conditi con pomodoro e basilico, montanare in vari gusti e angioletti alla Nutella.

Gennaro Salvo Pizza a Portafoglio, Napoli

Se siete nei pressi di Via Toledo irrinunciabile è la pizza a portafoglio di Gennaro Salvo. Appetitosa, gustosa e con un costo esiguo proprio come la tradizionale pizza napoletana.

Da Attilio alla Pignasecca

Questa antica pizzeria fu fondata nel 1938 da Attilio Bachetti e sua moglie Angelina. La storia del locale è testimoniata dalle tante foto appese alle pareti che attestano anche la presenza ai tavoli di personaggi noti del panorama italiano e non solo. Ogni giorno è la buona pizza e la cucina casereccia ad accogliere studenti, lavoratori e gli stranieri affezionati in visita a Napoli.  

La dea Bendata a Pozzuoli

Ad accogliere la clientela che ogni giorno si siede ai tavoli di questa pizzeria è un connubio di tradizione e innovazione. All’intramontabile pizza preparata utilizzando gli ingredienti classici della storia culinaria napoletana, Ciro il pizzaiolo propone ingredienti nuovi tutti da scoprire, che di certo non deluderanno il palato degli amanti della pizza.

Diego Vitagliano

Da Diego Vitagliano, in un ambiente confortevole e luminoso, non solo i clienti possono gustare delle pizze con un impasto leggero e un ripieno gustoso e equilibrato, ma anche delle fritture perfette e una carta di dolci pronta per appagare il palato a fine pasto.  

Pizzeria zio Pacifico

In questo locale, dall’aspetto rustico e accogliente, si serve ai tavoli una signora pizza. L’impasto lievitato alla perfezione appare al palato leggero e digeribile. Sul menù sono davvero tante le varianti di pizza, che il pizzaiolo si diletta a preparare per i suoi clienti. Sul serio, c’è solo l’imbarazzo della scelta e alla fine mai nessuno è rimasto deluso. 

Pizzeria Tutino

Una delle migliori pizze da mangiare a Napoli è quella preparata alla pizzeria Tutino. Alla classica pizza tonda, Tutino risponde, anche, con la tradizionale pizza a Libretto, ovvero il trancio da strada da consumare mentre si passeggia tra i vicoli della città partenopea. Ma non solo. Per chi ha voglia di sedersi a mangiare la pizza al piatto può scegliere un tavolo tra quelli disposti su i due piani dell’ampio locale.

Pizzeria Vincenzo Capuano

Alla pizzeria di Vincenzo Capuano si possono assaggiare le pizze classiche e intramontabili, coma la marinara e la margherita, ma anche quelle con un impronta più contemporanea. Gli ingredienti che Vincenzo Capuano propone per le sue pizze sono farine del Mulino Caputo, fiordilatte di latteria Sorrentina e pomodorini Ciao

La Notizia 53

Nel quartiere Vomero di Napoli è ubicata una delle pizzerie più amate dai cultori della pizza, ovvero la pizzeria La Notizia 53. Le pizze gourmet che il pizzaiolo Enzo Coccia prepara con passione per i suoi clienti non conoscono paragoni. 

Antica pizzeria Prigiobbo

La famiglia Prigiobbo inizia la sua attività di ristoratori nel 1977, nella via Portacarrese, a Montecalvario. Oggi portare avanti l’antica tradizione di famiglia spetta ai fratelli Gennaro, Ciro e Carmela, che instancabilmente ogni giorno servono agli affezionati clienti le pizze strettamente tradizionali, affiancate dai piatti classici della cucina napoletana.

Vesi

Una delle pizzerie storiche che puoi trovare a Napoli è Vesi. Situata nel centro storico della capitale mondiale della pizza (anche se ha aperto ultimamente anche un nuovo locale al Vomero), qui troverai le diverse pizze che fanno parte integrante della tradizione napoletana e numerose varianti. Personale gentile e prezzi popolari. Possibilità anche di pizza senza glutine.

Concettina ai Tre Santi

Pizzeria presente nel popoloso quartiere Sanità di Napoli, nel corso degli anni è divenuto un locale da provare se siete dei “pizza lovers”. Presente da oltre 60 anni, questa storica pizzeria è oggi gestita dalle nuove generazioni della famiglia Oliva, Antonio e Ciro, che sapranno accogliervi in un ambiente accogliente e al tempo stesso moderno. Ma soprattutto qui troverete pizze uniche per gusto e varianti, oltre che squisite fritture. Mentre visitate le bellezze del quartiere Sanità, una sosta in questo locale può essere davvero una bella idea!

Pizzeria Pellone

Altro locale famoso a Napoli è la pizzeria Pellone. Situata in Via Nazionale, a pochi passi da Piazza Garibaldi, questa pizzeria storica è davvero affollatissima. I motivi sono presto chiariti: la bontà delle sue pizze e i prezzi popolari ne fanno una delle migliori in termini di qualità/prezzo di tutta la città. Famosa sia per la pizza (margherita o fritta, di dimensioni enormi) che per le fritture. Da provare assolutamente!

pizza pellone

Pizza Fritta: le migliori pizzerie napoletane

Angolo della pizza fritta: qui di seguito come appendice andremo a vedere le migliori pizzerie napoletane che offrono quello per noi è un piatto non da meno della tradizionale pizza al forno.

pizza fritta napoletana

Antica Pizzeria d’e Figliole

Una pizza fritta che porta con sé gusto e tradizione dal 1960. Soffice, leggera e altamente digeribile è la pizza fritta ” Add’è Figliole”. Una vera garanzia per coloro che vogliono degustare la vera pizza fritta come la tradizione impone.

Antica Pizzeria La Masardona

Ben più antica è la tradizionale ricetta de “La Masardona” dal 1945. L’impasto morbido e leggero garantiscono un’alta digeribilità. Numerose sono le offerte: completa, caprese, con polpo, soffritto,  scarole o ragù.

Antica Pizza Fritta da Zia Esterina Sorbillo

Altra tappa fondamentale di gusto è l’Antica Pizza Fritta da Zia Esterina Sorbillo. Il Take Away permette a turisti e napoletani di assaggiare pizze fritte farcite con ingredienti del territorio.

pizza napoletana

Isabella De Cham Pizza fritta

Eletta reginetta della pizza fritta, la pizzaiola Isabella De Cham offre ai suoi affezionati clienti la sua particolare creazione. La preparazione parte dalla scelta delle farine, (anche integrali, senza glutine, e ai cereali), per poi proseguire in una ricercata lavorazione e preparazione dell’impasto, fino ad arrivare alla frittura asciutta e pulita, che rende la pizza leggera e golosa.

Vedi anche: Pizza Napoletana: storia e tradizione dell’alimento più amato