Pizza di scarole: come preparare questo piatto tipico napoletano

pizza di scarole foto
Silvia from Arancia & Cioccolato, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

Pizza di scarole: la ricetta di Napoli Fans

Bentrovati in cucina con Napoli Fans! Oggi vi parleremo di un vero piatto tipico napoletano: stiamo parlando della pizza di scarole. Si perchè oltre la famosa e tradizionale pizza napoletana, quella per intenderci che ci preparano in pizzeria, abbiamo un’altra ricetta tipica napoletana, che potete tranquillamente preparare a casa vostra!

Prima di illustrare questa ricetta, vediamo le origini di questo piatto così buono!

Quando si prepara la pizza con la scarola

Chiamata anche pizza con la jeta, da una variante della bietola, la pizza con la scarola o con le scarole è un tipico piatto natalizio, in quanto preparato durante le festività.

Le sue origini non sono molto note, ma si pensa che questo piatto tipico napoletano sia nato per “riciclare” in tempi di crisi ciò che era avanzato oppure unendo ingredienti poveri tra loro, da poter usare per preparare qualcosa di buono anche a Natale.

Dalla scarola alle olive, fino ai pinoli e all’uvetta, la pizza con le scarole vi conquisterà, boccone dopo boccone!

Ma vediamo subito gli ingredienti e come preparare questa fantastica ricetta!

Ingredienti e ricetta pizza di scarole

Gli ingredienti utili (per un numero pari a 6 persone) alla preparazione della pizza di scarola sono:

  • 1 Kg di scarole fresche (indivia scarola);
  • Olive nere di Gaeta;
  • Capperi dissalati;
  • Pinoli e uvetta;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • Pasta per pizza;
  • Filetti di alici (opzionale);

Per la preparazione di questo piatto, lessate prima le scarole, che metterete in una padella insieme ad olive (attenzione prima a denocciolarle), capperi, pinoli, uvetta, aglio. Salate a piacere e fate stufare gli ingredienti per circa mezzora.

Successivamente dividete la pasta di pizza in due parti e spianatela con il mattarello.

Una volta posta in teglia, aggiungete la scarola sopra e chiudetela con l’altra pasta che avete preparato.

Sigillate i bordi e cuocete tutto in forno a 180° per un tempo variabile tra 40 e i 50 minuti circa.

Al termine il piatto vi apparirà così:

Il nostro appuntamento con la pizza di scarole termina qui. Alla prossima con le ricette della cucina napoletana, raccontate per voi da Napoli Fans!