Enzo Avitabile: bio dell’artista napoletano

enzo avitabile foto
Schorle, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons

Enzo Avitabile: bio dell’artista napoletano nel mondo musicale, nel post di Napoli Fans

Bentrovati su Napoli Fans, il sito di notizie legato alla città partenopea. Oggi torniamo a parlarvi di cultura e nello specifico di grandi artisti nel panorama della musica napoletana e nazionale, parlandovi di Enzo Avitabile, storico artista napoletano che negli anni ha dato vita a tantissime collaborazioni musicali con i più grandi della musica mondiale oltre che a diversi album, i quali hanno riscosso grande successo.

Avitabile è un artista a tutto tondo: sassofonista, compositore, musicista e cantautore.

Scopri qui la sua vita e i suoi principali successi!

Enzo Avitabile: gli inizi

Enzo Avitabile nasce a Napoli, nel quartiere di Piscinola-Marianella, il 1 marzo del 1955. Fin da piccolo nutre grande passione per la musica, tanto da iniziare ad esibirsi all’età di soli 7 anni, suonando il sassofono, nei diversi club napoletani, affollati soprattutto dai clienti americani, nello specifico militari e turisti.

Studia e si diploma al Conservatorio di San Pietro a Majella, in flauto. Inizia così la sua carriera musicale tra i grandi della musica italiana, stringendo negli anni collaborazioni con i più grandi musicisti della black music, quali ad esempio James Brown, Tina Turner, Maceo Parker, Marcus Miller, Richie Havens, Randy Crawford, Afrika Bambaataa e Manu Dibango. Le porte del successo per Enzo arrivano grazie alla fortunata collaborazione artistica con Pino Daniele, che nel 1976-77 è protagonista dell’album Terra Mia.

pino daniele concerto

Le collaborazioni professionali proseguono poi con Edoardo Bennato, con il quale collabora pochi anni più tardi, siamo ormai al 1980, per gli album Uffà! Uffà! e Sono solo canzonette. Occorre andare avanti di due anni per trovare il suo primo album da solista per Enzo dal titolo “Avitabile”.

La sua carriera è costellata di successi e tantissime soddisfazioni professionali. Bello nel 1994 il progetto Easy, nel quale mette in musica “‘A livella” di Totò.

Sono tantissimi i concerti negli anni ’80 e ’90 che lo vedono impegnato in giro per il mondo e anche gli anni ‘2000 sono forieri di soddisfazioni professionali. Ancora oggi non smette di sorprendere e di produrre musica d’autore.

Curiosità su Avitabile: nel 2012 è uscito un documentario sulla sua vita, dal titolo Enzo Avitabile Musica Life.

Enzo Avitabile discografia

Ecco in ordine temporale la discografia completa di Enzo Avitabile:

  1. 1982 – Avitabile
  2. 1983 – Meglio Soul (EMI Italiana)
  3. 1984 – Correre in fretta (EMI Italiana)
  4. 1986 – S.O.S. Brothers (EMI Italiana/Costa Est)
  5. 1988 – Alta tensione (EMI/Costa Est)
  6. 1990 – Stella dissidente (EMI/Costa Est)
  7. 1991 – Enzo Avitabile (EMI)
  8. 1994 – Easy (EMI/D’Alessandro & Galli Management)
  9. 1996 – Addò (CNI CNDL 18363)
  10. 1999 – O-issa (CNI CNDL 11130)
  11. 2004 – Salvamm ‘o munno (Musichemigranti & il manifesto)
  12. 2006 – Sacro Sud (FolkClubEtnosuoni)
  13. 2007 – Festa Farina e Forca (Sudarte & il manifesto)
  14. 2009 – Napoletana (Sudarte & FolkClubEtnosuoni)
  15. 2012 – Black Tarantella (CNI Music)
  16. 2013 – Enzo Avitabile Music Life (CNI Music) (Colonna sonora)
  17. 2016 – Lotto infinito (Black Tarantella/Sony Music Italia)
  18. 2018 – Pelle differente (Sony Music)