Zuppa di cozze napoletana: bontà servita durante la Settimana Santa

zuppa di cozze

Zuppa di cozze napoletana: origini e ricetta da preparare durante la Settimana Santa su Napoli Fans

Pasqua è sempre più vicina. Infatti mancano meno di due settimane alla festa cristiana dedicata alla Resurrezione di Cristo e vigono i preparativi, anche culinari, tra casatielli, pastiere, colombe, dove anche la zuppa di cozze napoletana riveste la sua importanza. Infatti durante la Settimana Santa, soprattutto il giovedì, i napoletani sono soliti preparare una gustosa zuppa di cozze, non potendo in quei giorni consumare carne. In questo post a cura di Napoli Fans vi parleremo diffusamente di questa ricetta tipica napoletana, da preparare e gustare insieme ai propri cari nei giorni che precedono la Santa Pasqua.

Ingredienti zuppa di cozze

Per preparare una buona zuppa di cozze alla napoletana, sono necessari i seguenti ingredienti (per la preparazione di 5 porzioni):

  • 1,5 kg di cozze fresche;
  • 400 gr di pomodori pelati;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 3 cucchiai di pangrattato;
  • Pochi cucchiai di olio (quanto basta per il sugo);
  • prezzemolo;
  • sale e pepe;
  • freselle;

NB: esistono diverse varianti di zuppa di cozze, dove alcune inseriscono polpo e vongole, oppure maruzzielli (una specie di lumaca di mare).

Preparazione zuppa di cozze

Spazzolate bene e lavate le cozze. In un tegame con l’olio, soffriggete con aglio, aggiungete il pomodoro, pepe, prezzemolo tritato. Quando la salsa si cucina al meglio, aggiungete le cozze e coprite con un coperchio.

Al calore le cozze si apriranno, liberando dell’acqua di mare che insaporirà e allungherà di acqua il sugo. Fate insaporire, poi aggiungete altro prezzemolo tritato.

Prima di servire con delle fantastiche freselle, lasciate riposare la zuppa per qualche minuto così che possa depositarsi qualche granellino di sabbia che le cozze racchiudono.

Servire agli ospiti, che apprezzeranno non poco la vostra idea!

Mi raccomando però le cozze: devono essere fresche e acquistate da una pescheria di fiducia.

Curiosità

La tradizionale zuppa di cozze napoletana può essere realizzata aggiungendo alle cozze anche polpo, vongole e maruzzielli. Per cui se volete donare un tocco in più alla vostra cena e aggiungere dell’ulteriore sapore, potete farlo in piena autonomia.

Il post dedicato alla ricetta così amata dai napoletani a Pasqua si conclude qui. Alla prossima da Napoli Fans!