Torta di maccheroni al forno nel post di Napoli Fans
La torta di maccheroni al forno è il primo piatto domenicale per eccellenza. Un trionfo di sapori al quale risulta impossibile resistere. Ecco come realizzarla nel post odierno a cura di Napoli Fans dedicato alle ricette made in Naples.
Indice dei contenuti
Torta di maccheroni al forno: cos’è
La torta di maccheroni al forno è un primo piatto molto scenografico e d’effetto, ideale da servire in tavola la domenica. È possibile abbinarlo a ricette a base di carne, dal pollo al tacchino passando per il vitello e il cavallo. Non servono molti ingredienti per la sua preparazione e il suo gusto è davvero molto piacevole.
Ricetta della torta di maccheroni al forno
Eccovi di seguito la ricetta della torta di maccheroni al forno da preparare per i vostri pranzi a base di pasta.
Ingredienti per 6 persone:
- 500 g di maccheroni;
- 500 g di pasta sfoglia;
- 250 g di passata di pomodoro;
- 200 g di panna liquida da cucina;
- 200 g di porro;
- una grossa fetta di prosciutto crudo (circa 80 grammi);
- olio extravergine d’oliva;
- cannella;
- parmigiano grattugiato;
- burro;
- farina 00;
- sale quanto basta;
Preparazione
- Per prima cosa fate soffriggere in due cucchiai di olio d’oliva il porro tritato con la fetta di prosciutto crudo che avrete tagliato a piccoli dadini. Poi incorporate la passata di pomodoro e aggiustate di sale. Trascorsi circa 20 minuti, aggiungete la panna, un po’ di cannella e fate addensare il composto. Spegnete la fiamma.
- A questo punto fate cuocere i maccheroni in abbondante acqua salata avendo cura di scolarli al dente. Fate attenzione perché per una cottura al dente occorreranno davvero pochi minuti. Quindi conditeli con la salsa preparata precedentemente.
- Procuratevi uno stampo a cerniera dal diametro di 24 cm e foderatelo con la pasta sfoglia. All’interno unite la pasta. Infine spolverate sopra una manciata di parmigiano e alcuni fiocchetti di burro. Infornate a 200° per una mezz’oretta circa. Servite il piatto caldo.
Note
Per arricchire la preparazione della torta di maccheroni, spolverate insieme al parmigiano e al burro anche un po’ di pangrattato. A piacere potete sostituire la cannella con una grattatina di noce moscata.
Il nostro post dedicato alle ricette napoletane termina qui. Alla prossima con Napoli Fans!