Ricetta dei saltimbocca alla sorrentina

piatto tipico sorrentino
Fonte: cucinatavola.wordpress.com

Ricetta dei saltimbocca alla sorrentina oggi su Napoli Fans

Bentrovati nell’angolo della cucina campana a cura di Napoli Fans! In questo nuovo articolo vi proponiamo la ricetta dei saltimbocca alla sorrentina, un secondo piatto piuttosto elaborato e gustoso, ideale da gustare in uno dei locali della costiera sorrentina, oppure da preparare a casa. 

Hai voglia di un secondo piatto di carne ricco e saporito che rispetti le tradizioni della cucina campana? Niente di meglio dei saltimbocca alla sorrentina, un piatto legato alle tradizioni culinarie campane che si realizza in pochi e semplici passaggi. Non ci resta che scoprire insieme la ricetta originale!

Buona lettura da Napoli Fans!

Ricetta originale dei saltimbocca alla sorrentina 

Di seguito vi mostriamo la ricetta originale dei saltimbocca alla sorrentina, e come prepararla!

Ingredienti per 4 persone:

  • per la salsa 200 g di pomodori pelati;
  • un cucchiaio di olio extravergine d’oliva;
  • 1 manciata di prezzemolo fresco; 
  • per i saltimbocca mezzo chilo di fettine di vitello;
  • una noce di burro;
  • un cucchiaio di olio extravergine d’oliva;
  • 50 g di prosciutto crudo (o cotto);
  • 50 g di mozzarella;
  • un cucchiaio di grana grattugiato;
  • sale e pepe quanto basta;

Preparazione 

La prima cosa che dovrete fare è preparare una buona salsa di pomodoro: quindi in una padella antiaderente, mettete un filo di olio, un po’ di pepe macinato, una manciata di prezzemolo tritato e i pomodori pelati fatti a pezzetti. Fate cuocere il tutto a fuoco lento finché la salsa non si sarà addensata. 

A questo punto non vi resta che preparare i saltimbocca: quindi battete la carne (o fatelo fare al macellaio) e privatela di eventuali parti di grasso.

In un’altra padella antiaderente mettete un po’ di olio e burro, mentre appena si saranno scaldati, inserite le fettine, salatele e fatele saltare da una parte e dall’altra.

Dividete il prosciutto e la mozzarella in tante fettine quante sono le porzioni di carne.

Prendete una teglia e ungetela con una noce di burro; poi disponetevi sopra uno strato di fettine di carne. Sopra di ogni fetta mettete il prosciutto, la mozzarella, un cucchiaino di salsa di pomodoro e del grana grattugiato.

A questo punto non vi resta che infornare a 180° (statico) per pochi minuti, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella e il grana grattugiato. Quindi servite i saltimbocca alla sorrentina in tavola nello stesso recipiente di cottura. 

Note

A scelta, potete sostituire il prezzemolo con una fogliolina di basilico da aggiungere al sugo di pomodoro. Una variante della ricetta dei saltimbocca alla sorrentina prevede di impiegare il prosciutto cotto al posto di quello crudo. Il risultato è ugualmente buono e sfizioso. 

Il nostro post alla scoperta dei saltimbocca alla sorrentina termina qui: alla prossima con i post dedicati alla cucina tradizionale napoletana e campana in generale, a cura di Napoli Fans!