Petto di agnello imbottito: ricetta campana oggi su Napoli Fans
Bentrovati nuovamente nella cucina di Napoli Fans, dove oggi scopriremo insieme un’altra fantastica ricetta tutta campana: stiamo parlando del petto d’agnello imbottito.
I petti di agnello imbottiti sono un secondo di carne perfetto di domenica, quando tutta la famiglia si riunisce intorno alla tavola per festeggiare con gusto.
Il sapore vibrato dell’agnello si sposa perfettamente con il gusto dolce del provolone.
Il risultato è una ricetta gustosa e nutriente che si sposa alla perfezione con un primo piatto a base di carne.
Vediamo subito quindi nelle righe che seguono, come realizzare i petti di agnello imbottiti alla Campana.
Ricetta del petto di agnello imbottito
Ingredienti per 4 persone:
- circa mezzo chilo di petto di agnello;
- un cucchiaio di pangrattato e uno di parmigiano;
- 50 g di salame a pezzo;
- 2 uova;
- 50 g di provolone dolce a pezzo;
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
- 1 manciata di prezzemolo;
- 1 cipolla;
- mezzo bicchiere di vino bianco;
- sale e pepe quanto basta;
Preparazione della ricetta campana
Chiedete al vostro macellaio di fiducia di disossare mezzo chilo di petti di agnello e fateli anche incidere orizzontalmente, in modo da ricavarne due tasche.
A questo punto preparate l’impasto, unendo dentro una ciotola delle uova sbattute, il pangrattato, il parmigiano, una manciata di prezzemolo tritato, del provolone, del salame tagliato a pezzettini, sale e pepe quanto basta.
Utilizzate poi questo composto per imbottire i petti di agnello e quindi cucite i lembi del taglio e legateli poi con dello spago da cucina affinché, durante la cottura, mantengano la loro forma e il composto non fuoriesca.
Disponete poi i due rotoli in una casseruola unta con dell’olio d’oliva, e inserite pure la cipolla tagliata a fette ma non troppo sottili. Fate rosolare a fiamma viva la carne di pollo, rigirandola di tanto in tanto.
Appena i rotoli si saranno coloriti, versate mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate che evapori. Proseguite poi aggiungendo circa una tazza di acqua calda, coprite e fate cuocere i petti di agnello imbottiti a fuoco basso per circa un’oretta.
Non appena la carne risulterà tenera, spegnete il fuoco. Quindi slegate e riducete a fettine i rotoli. Successivamente serviteli caldi e ricoperti dal sugo che si sarà creato durante la cottura.
Note
Ricordatevi che il vino rosso secco, di buona qualità e freschezza è quello che meglio si sposa con la carne di agnello.
Un consiglio pratico?
Scegliete il Terresicci Cantine di Dolianova.
Il nostro post dedicato alle ricette campane e napoletane, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al Food, a cura di Napoli Fans!