La ricetta dei calamari ripieni alla napoletana 

calamari ripieni alla napoletana
Fonte: YouTube

La ricetta dei calamari ripieni alla napoletana nel post di Napoli Fans

La ricetta originale dei calamari ripieni alla napoletana per un secondo di pesce succulento che piacerà a tutta la famiglia. 

Quella dei calamari ripieni alla napoletana è una ricetta facile da realizzare e super deliziosa, ideale da servire come antipasto o come un secondo piatto di pesce.

Essendo una pietanza molto gustosa, rappresenta un modo intelligente per far mangiare il pesce ai bambini (operazione sempre super complicata).

Andiamo subito alla ricetta dei calamari ripieni alla napoletana nel post dedicato alle ricette napoletane a cura di Napoli Fans!

Ricetta dei calamari ripieni alla napoletana 

Ecco di seguito gli ingredienti per 4 persone della nostra ricetta:

  • 4 calamari grandi 
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva 
  • 4 cucchiai di mollica tostata in padella 
  • 2 Spicchi di aglio 
  • una manciata di prezzemolo 
  • origano quanto basta 
  • 60 g di olive nere 
  • 20 g di capperi 
  • 200 g di pomodori pelati 
  • Sale e Pepe 

Preparazione

Iniziate subito pulendo i calamari quindi, privateli dei tentacoli, delle sacche degli occhi, del dente e delle viscere. Lavateli in modo accurato sotto l’acqua corrente e poi fateli sgocciolare in un colapasta. Riducete a piccoli pezzettini i tentacoli del pesce e metteteli da parte.

Pulite l’aglio lasciandolo intero. Lavate il prezzemolo e tritatelo, fate lo stesso con le olive e i capperi.

Fate rosolare l’aglio insieme all’olio e quando sarà dorato toglietelo, unite nella pentola i tentacoli, mescolate per bene e fateli cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo inserite il pangrattato che avrete precedentemente rosolato.

Unite al composto anche l’origano, una manciata di prezzemolo, le olive e i capperi. Aggiungete anche del pepe. Infine mescolate. ​

A questo punto  inserite il composto che avete preparato all’interno delle sacche dei calamari. Poi, servendovi di degli stuzzicadenti, chiudete il pesce per evitare che il composto fuoriesca durante la cottura​.  

A parte fate poi soffriggere un altro spicchio d’aglio (questa volta utilizzate un pò più di olio), poi inserite i pelati passati al setaccio e aggiustate con sale e pepe. 

Questo composto dovrà cuocere per circa 10 minuti. Poi togliete l’aglio e mettete nella pentola i calamari, coprite e fate cuocere a fuoco lento per un tempo pari ad una mezz’oretta.

Infine servite il piatto tiepido. 

Note 

Un’alternativa alla ricetta dei calamari ripieni alla napoletana prevede di servire il piatto freddo, ovvero di tagliare il pesce a fette una volta raffreddato in modo che non cada a pezzi.

Abbinate al piatto un vino bianco in base ai vostri gusti. 

Il nostro appuntamento con le ricette napoletane di Napoli Fans, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al food made in Naples di Napoli Fans!