Primi piatti napoletani: la ricetta dei maccheroni alla re Ferdinando II
Bentrovati su Napoli Fans, il sito dedicato alla città di Napoli e alla sua cultura. Per il post di oggi torniamo a parlarvi di food e nello specifico di primi piatti napoletani. Infatti vedremo insieme come preparare un piatto tipico napoletano che non tutti conoscono: stiamo parlando della ricetta dei maccheroni alla re Ferdinando II.
Sovrano della famiglia Borbone, re Ferdinando II° occupò il trono delle Due Sicilie dal 1830 al 1859, cioè fino a meno di due anni prima dell’Unità d’Italia.
Benvenuti su Napoli Fans!
Ingredienti maccheroni alla re Ferdinando II
Ecco a voi gli ingredienti (per 6 persone circa) per preparare questo ricchissimo primo piatto napoletano:
- 600 gr. fettuccine;
- 1 kg. di pomodori freschi tipo san Marzano o Roma;
- 150 gr. di prosciutto crudo tagliato a listarelle;
- 300 gr. di mozzarella a cubetti;
- 100 gr. di burro;
- 100 gr. di cacio da grattugiare;
- basilico;
Preparazione
Preparate la salsa di pomodori al burro, con i pomodori pelati e quando è cotta aggiungete il prosciutto crudo e il basilico spezzettato. Intanto preparate le fettuccine. Una volta a puntino, scolate la pasta, unitela al sugo, alla mozzarella tagliata a piccoli dadini e al grattugiato.
Dopodiché dovete solamente gustarvi questo piatto della tradizione culinaria napoletana dedicata ad uno degli ultimi sovrani spagnoli a Napoli.