Pizzelle fritte al sugo: come prepararle nel post dedicato alle ricette napoletane di Napoli Fans
Bentrovati nel nostro angolo dedicato alle ricette napoletane a cura di Napoli Fans. Per il post di oggi vogliamo mostrarvi gli ingredienti e la preparazione di una delle bontà preferite da tutti i napoletani: stiamo parlando delle famose pizzelle fritte al sugo o montanara, che la popolazione partenopea prepara a casa quando ha voglia di qualcosa di buono e “sfizioso”.
Scopri come prepararle nelle righe che seguono: buona lettura dallo staff di Napoli Fans!
Ingredienti montanara
Per la preparazione delle pizzelle fritte al sugo, avete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500 gr. di farina 00;
- 25 gr. di lievito di birra;
- olio per friggere;
- 400 gr. di pomodori pelati San Marzano;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 ciuffo di basilico;
- mozzarella (opzionale)
- formaggio grattugiato e olio d’oliva;
Andiamo a vedere adesso come si prepara la montanara: continua a leggere il nostro post a cura di Napoli Fans!
Preparazione pizzelle fritte al sugo
Per la preparazione di una gustosa montanara (o meglio al plurale montanare), mettete la farina in una grossa ciotola, aggiungete un pò di sale, sciogliete il lievito di birra in un bicchiere d’acqua, aggiungetelo poi alla farina ad un altro mezzo bicchiere d’acqua e mescolate.
Trasferite poi il composto su una spianatoia infarinata e impastatela energicamente e riponete il tutto in una ciotola. Copritelo e lasciatelo lievitare per un paio d’ore. Successivamente in una padella antiaderente, mettete a soffriggere dell’olio con aglio, dopodiché aggiungete i pomodori, salate e fate cucinare.
A questo punto dividete l’impasto in palline e lasciatele con una panno coperto a finire la lievitatura per altro tempo.
Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio per friggere e aggiungete gli impasti preparati per l’occasione nella stessa dopo aver formato un disco.
Fate bollire le frittelle e a fine cottura asciugate l’olio in eccesso su carta assorbente e condite con il sugo preparato in precedenza, aggiungendo poi basilico e parmigiano ed eventualmente della mozzarella a cubetti.
Il nostro post dedicato alla preparazione delle montanare o pizzelle fritte al sugo, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al Food, a cura di Napoli Fans!