Ricetta frittata di ricotta napoletana, nel nuovo spazio dedicato al Food di Napoli Fans
Bentrovati nel nostro angolo dedicato al Food, esclusivamente made in Naples. Per la ricetta napoletana di oggi vogliamo deliziare il vostro palato con un piatto molto semplice da preparare: stiamo parlando della frittata di ricotta napoletana, che di solito si prepara quando avanza della ricotta fresca e si vuole, magari a cena, gustare qualcosa di veloce prima di uscire.
In questo post vedremo come preparare uno dei piatti tipici della nostra tradizione culinaria: buon proseguo su Napoli Fans!
Ingredienti frittata di ricotta napoletana
Per la preparazione della frittata di ricotta, sono pochi gli ingredienti utili, che sono (porzione per 4 persone):
- 200 gr. di ricotta;
- 6 uova;
- 3 cucchiai di parmigiano o romano grattugiato;
- olio;
- sale e pepe;
Preparazione frittata di ricotta napoletana
Per preparare questo splendido quanto squisito piatto della tradizione partenopea, prima di tutto occorre sbattere in una ciotola le uova con il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. In un’altra ciotola, invece, lavorate la ricotta con una forchetta, aggiungendo poi un pò d’uovo fino a farla diventare una crema. Aggiungete a questo punto il resto delle uova e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ora preparate il composito con le uova in una padella come se si trattasse di una normale frittata. In alternativa è possibile porla in forno a 180 gradi.
Una volta cucinata perbene, e appena si nota che la frittata assume il suo colore dorato, aiutandovi con i giusti strumenti, giratela e cuocetela bene anche dall’altra parte.
Una volta cotta, fatela intiepidire, tagliatela a pezzi e servite. In alternativa potete anche servirla fredda più tardi.
Fonte Foto: https://www.alimentipedia.it/frittata-di-ricotta.html