Cosa fare la sera a Napoli: i luoghi più trendy per vivere la movida partenopea

cosa-fare-la-sera-a-napoli

Cosa fare la sera a Napoli: i luoghi più trendy per vivere la movida partenopea, nel post a cura di Napoli Fans

Napoli è una città vibrante e ricca di vita, soprattutto di notte. Con una scena notturna dinamica e variegata, la città partenopea offre così un’ampia gamma di luoghi trendy, dove immergersi nella movida. Ma cosa fare la sera a Napoli?

In questo articolo, ti guideremo attraverso i migliori luoghi notturni di Napoli, dai locali alla moda ai bar hipster, per vivere esperienze indimenticabili durante la tua visita nella città partenopea. Bentornati su Napoli Fans!

Piazza Bellini e Via dei Tribunali

Piazza Bellini e la vicina Via dei Tribunali sono punti di riferimento per la movida notturna di Napoli. Queste strade sono piene di bar, pub e caffetterie, dove puoi gustare un ottimo cocktail o una birra artigianale. L’atmosfera qui è vivace e accogliente, con molti giovani che si riuniscono per godersi la serata. Inoltre, nelle vicinanze troverai anche ristoranti con cucina tradizionale napoletana, perfetti per una cena pre-serata. Adatto più per un pubblico giovanile e/o alternativo. In generale per vivere la Napoli più autentica, anche di notte.

Attenzione al weekend: la zona, la sera, diviene davvero caotica.

Lungomare di Napoli

Il lungomare di Napoli offre una delle migliori viste panoramiche della città, ma di notte si trasforma in un punto di incontro per i giovani e gli amanti della vita notturna. Sul lungomare, troverai infatti una serie di club e discoteche alla moda, lounge bar e luoghi di ritrovo, dove puoi trattenerti a chiacchierare. Per i più tranquilli, consigliamo uno dei tanti ristoranti e locali, dove poter assaggiare uno dei tanti piatti tipici napoletani e fare una bella passeggiata, con il mare a fare da cornice.

lungomare caracciolo napoli

Quartieri Spagnoli

I Quartieri Spagnoli sono famosi per la loro autenticità e vivacità. Di notte, le strade si animano con i suoni della musica e delle risate, provenienti dai numerosi bar e pub presenti in zona. Qui potrai trovare luoghi caratteristici, frequentati sia dai locali che dai turisti, dove potrai ascoltare musica dal vivo, partecipare a serate a tema o semplicemente sorseggiare un drink tra amici, in un’atmosfera informale. Questo quartiere è stato molto rivalutato negli ultimi anni, fungendo oggi da luogo di ritrovo, soprattutto per i suoi famosi aperitivi economici (il famoso spritz che qui puoi pagare anche 1-2 euro) o per il famoso locale “Nennella”, sempre affollato.

quartieri spagnoli napoli

Vomero

Se non sapete cosa fare la sera a Napoli, allora potete prendere in considerazione l’opzione Vomero. Il quartiere Vomero è noto per essere una delle zone più trendy della città. Durante la notte, questa zona sulla collina partenopea si anima grazie alla presenza di numerosi locali alla moda e lounge bar, dove puoi goderti una serata rilassante e sofisticata. Le terrazze panoramiche offrono una vista mozzafiato sulla città illuminata e sono il luogo ideale per sorseggiare un cocktail e socializzare con gli amici. Qui è, inoltre, numerosa la presenza di pub, pizzerie e ristoranti dove trascorrere la serata, magari per terminarla ammirando il fantastico panorama di San Martino.

Piazza San Domenico Maggiore

Piazza San Domenico Maggiore è una delle piazze più affascinanti di Napoli, e di notte diventa un punto di riferimento per gli amanti della vita notturna. Qui troverai numerosi bar e caffetterie, dove potrai gustare cocktail creativi e ascoltare della buona musica dal vivo. L’atmosfera vivace e cosmopolita della piazza la rende un luogo ideale per trascorrere una serata indimenticabile, in compagnia di amici e famigliari.

Chiaia

Il quartiere Chiaia è rinomato per la sua eleganza e il suo glamour, e offre una vivace scena notturna, soprattutto nella zona dei famosi “baretti”. Qui troverai cocktail bar raffinati, club esclusivi e lounge sofisticate, che attirano una clientela alla moda e altolocata. Inoltre, il lungomare di Chiaia offre un’atmosfera romantica per una passeggiata serale con vista sul Golfo di Napoli.

movida-napoli

Posillipo

Posillipo è un quartiere esclusivo di Napoli e offre una movida notturna unica nel suo genere. Qui troverai, infatti, ristoranti di lusso, lounge bar eleganti e discoteche di alto livello. Potrai goderti la vista spettacolare sulla baia di Napoli e sorseggiare dei cocktail preparati per te in un’atmosfera raffinata e sofisticata.

Posillipo è la scelta ideale per coloro che desiderano una serata di classe ed eleganza.

Bagnoli

Il lungomare di Bagnoli, invece, è una meta emergente per la movida notturna. Questa zona, situata nella parte occidentale della città, ospita numerosi locali, pub e discoteche, che offrono intrattenimento di qualità e una vista unica sulla baia di Bagnoli.

È una scelta ideale per chi desidera scoprire una parte meno conosciuta della movida napoletana ma altrettanto ricca, grazie alla presenza di numerose discoteche, anche ben frequentate nel fine settimana.

discoteca-napoli

Conclusioni

Napoli di notte offre una scena notturna ricca di energia e divertimento. Dai vivaci bar e pub di Piazza Bellini e Via dei Tribunali, alle discoteche sul lungomare, fino ai caratteristici Quartieri Spagnoli e al quartiere trendy del Vomero, ci sono luoghi per tutti i gusti. Non dimenticare di fare tappa anche a Piazza San Domenico Maggiore, per vivere l’atmosfera unica di questa incantevole piazza.

Preparati a immergerti nella movida di Napoli e a creare ricordi indimenticabili durante le tue serate nella città partenopea. Cosa fare la sera a Napoli non avrà più segreti adesso, dopo aver letto la nostra guida. Buon divertimento!