Costiera Amalfitana: i luoghi più belli da visitare

costiera-amalfitana-luoghi-piu-belli

Costiera Amalfitana: i luoghi più belli da visitare se sei in viaggio in questa area, nel post a cura di Napoli Fans!

La Costiera Amalfitana è uno dei fiori all’occhiello della nostra bellissima regione. Ogni anno è, infatti, meta di milioni di turisti provenienti da tutto il mondo ed è una destinazione che sembra essere stata sottratta ad un sogno. La sua costa, i suoi villaggi e le viste mozzafiato la rendono una delle località più belle da visitare al mondo (e facente parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco). Ma quali sono i luoghi più belli da vedere una volta giunti a destinazione?

In questo post a cura di Napoli Fans ti porteremo in un viaggio attraverso i luoghi più incantevoli che devi assolutamente esplorare in Costiera Amalfitana. Bentornati sul nostro portale!

Costiera Amalfitana: dove si trova e info generali

La Costiera Amalfitana è situata nella provincia di Salerno, e più specificatamente ad est della penisola sorrentina. Quest’area si affaccia sul golfo di Salerno e va da Positano fino a Vietri sul Mare.

La sua storia è antichissima (iniziata con la costruzione di ville patrizie in epoca romana), e si protrae da migliaia di anni.

Questa zona è riconosciuta come Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1997 ed è composta da una serie di località ogni anno meta di turisti e personaggi famosi, provenienti  da tutto il mondo e che trovano in costiera un momento di relax e bellezza senza eguali.

Ma andiamo subito a vedere quali sono i luoghi più belli da visitare in Costiera Amalfitana nelle righe a seguire, a cominciare da Amalfi.

Amalfi

Il nostro viaggio inizia nella città che dà il nome alla costa, ossia Amalfi. Questa affascinante città costiera (famosa per essere stata una delle repubbliche marinare), è famosa per la sua architettura pittoresca, tra cui spicca la splendida Cattedrale di Sant’Andrea (conosciuto anche come il Duomo di Amalfi).

Passeggia per le strette strade della città, fiancheggiate da caffè e negozi, e assapora il limoncello locale, un liquore al limone famoso in questa regione, oltre che l’immancabile sorbetto.

sorbetto al limone di Amalfi

Positano

Positano è un altro gioiello della Costiera Amalfitana. Questo villaggio affacciato sulla scogliera è famoso per i suoi edifici colorati, che si susseguono lungo il pendio fino al mare. Rilassati sulle sue spiagge incontaminate, esplora le boutique caratteristiche e assapora i frutti di mare freschi in uno dei ristoranti della zona. Visita, inoltre, il suo caratteristico centro storico e la chiesa dell’Assunta.

positano foto

Ravello

Per coloro che cercano un’esperienza più tranquilla e contemplativa, Ravello è la destinazione perfetta. Questa città collinare (soprannominata anche città della musica) offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa e sul Mar Tirreno.

Visita l’incantevole Villa Rufolo con i suoi splendidi giardini e, se ti trovi in zona, partecipa al Festival di Ravello, che ogni estate si tiene nei giardini di Villa Rufolo e nell’auditorium Oscar Niemeyer. Da non perdere una visita presso il Duomo e Villa Cimbrone.

foto-ravello
Villa Cimbrone

Il Sentiero degli Dei

Per gli amanti dell’aria aperta e dell’escursionismo, il Sentiero degli Dei è un emozionante trekking lungo le scogliere della Costiera Amalfitana. Questo sentiero offre alcune delle viste più belle che tu abbia mai visto nella tua vita.

Assicurati quindi di portare con te la fotocamera per catturare il paesaggio sorprendente che si rivelerà ai tuoi occhi!

sentiero-degli-dei-costiera-foto

Fiordo di Furore

Il Fiordo di Furore, noto anche come “Il Gioiello Nascosto della Costiera Amalfitana”, è una meraviglia naturale unica. Non è un vero e proprio fiordo ma piuttosto una profonda gola con acque cristalline e circondata da imponenti scogliere (dove si tiene anche una gara del Campionato Mondiale di Tuffi dalle Grandi Altezze).

Qui puoi nuotare, fare kayak o semplicemente rilassarti sulla sua piccola spiaggia, mentre ammiri la sua bellezza suggestiva. Il luogo accoglie anche un piccolo borgo marinaro, tutto da visitare!

furore

Praiano

Praiano è un tranquillo villaggio situato tra Positano e Amalfi. Questo offre un’atmosfera serena e uno sguardo sulla vita della sua popolazione locale. Non perdere una visita alla Chiesa di San Luca Evangelista e gustati un pasto in una trattoria del posto.

piatti-estivi-napoletani

Minori e Maiori

Queste due città costiere spesso vengono trascurate dai turisti, rendendole ideali per una fuga più tranquilla dal tram-tram quotidiano. Maiori vanta una bella spiaggia di sabbia, mentre Minori è famosa per i suoi siti storici, tra cui abbiamo la Villa Romana e la Basilica di Santa Trofimena, quest’ultima collocata nel suo centro storico.

Atrani

Atrani è un incantevole villaggio marinaro, situato a pochi passi da Amalfi. Con le sue strade strette e le case colorate, Atrani è un luogo ideale per una passeggiata romantica e per assaporare l’atmosfera autentica della Costiera Amalfitana.

Un consiglio utile se ti trovi ad Atrani: visita le chiese di San Salvatore del Birecto e di Santa Maria Maddalena Penitente.

foto-atrani

Marina di Cetara

Marina di Cetara è un piccolo angolo di paradiso, noto per le sue acque cristalline e la sua tranquillità. È il luogo perfetto per rilassarsi sulla spiaggia e gustare una delle sue prelibatezze locali, tra cui ricette realizzate con il pesce fresco del posto. Il paese è inoltre famoso per la sua colatura di alici.

Conca dei Marini

Conca dei Marini è famosa per la Grotta dello Smeraldo, una meraviglia naturale con acque turchesi e formazioni di stalattiti, scoperta da un pescatore nel 1932 e dove è possibile imbattersi in specie rare di flora e fauna.

Qui, nel 1956, è stato allestito sul suo fondale anche un presepe subacqueo, visitato durante il periodo natalizio per deporre fasci di fiori al bambino Gesù.

Questo villaggio pittoresco è un luogo ideale per esplorare le bellezze marine della Costiera Amalfitana.

Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è celebre per le sue ceramiche artigianali di alta qualità. Passeggiare per le sue strade significa immergersi nell’arte ceramica tradizionale della regione. Potresti anche trovare il souvenir perfetto da portare a casa dopo una visita nel suo borgo antico. Non potete, inoltre, perdere una visita presso la frazione Albori.

vietri-sul-mare

Conclusioni

La Costiera Amalfitana è un luogo di straordinaria bellezza: ogni villaggio, spiaggia e sentiero offre un’esperienza unica nel suo genere. Che tu stia cercando relax, avventura o semplicemente la gioia di scoprire nuovi luoghi, la Costiera Amalfitana ha tutto ciò di cui necessiti per una vacanza perfetta.

Mentre esplori questa splendida costa, capirai perché è spesso considerata una delle destinazioni più belle al mondo!