Migliaccio, ricetta Made in Naples!

cucina napoletana

Migliaccio: ricetta di Carnevale di Napoli Fans

Bentornati nell’angolo della cucina napoletana di Napoli Fans! La ricetta di oggi arriva direttamente dalle viscere della città partenopea: il migliaccio salato. Infatti questa tipica ricetta napoletana non è da confondersi con un altrettanto famoso dolce, il Migliaccio, che si prepara durante le feste all’ombra del Vesuvio.

In questo post a cura di Napoli Fans vedremo insieme come preparare il migliaccio salato, nel nostro appuntamento odierno con la cucina tipica napoletana.

Migliaccio: ricetta e ingredienti

Gli ingredienti per preparare un buon migliaccio sono:

  • 400 grammi di farina gialla;
  • 3 salsicce di maiale ben rosolate e tagliate a rondelle;
  • 100 gr. di ciccioli;
  • 50 gr. di pecorino grattugiato;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 150 gr di sugna;
  • mezzo bicchiere di vino rosso per la rosolatura delle salsicce;
  • 1 cucchiaino di pepe nero e un pizzico di sale;

Preparazione del migliaccio

Per la preparazione di questo piatto napoletano, fate bollire un litro e un quarto di acqua con un pizzico di sale e 120 gr di sugna. Quando bolle, versate la farina gialla e mescolando lasciate cuocere per 40 minuti.

A questo punto rosolate in 30 gr di sugna le salsicce, rosolandole allo stesso tempo con il vino rosso. Quando pronte, tagliatele e aggiungete ciccioli e pepe.

Fate cuocere a questo punto ancora per qualche minuto, togliete dal fuoco e fate raffreddare. Unite poi il formaggio, ungete con la sugna rimasta la teglia, versategli il composto, che dovrà cuocere in forno per un’ora a 160 gradi.

Una volta terminato dovrebbe apparire così (da servire tiepido):

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cotto&Ascoltato (@cotto_e_ascoltato)


Il nostro appuntamento con la cucina napoletana e le sue squisitezze termina qui. Alla prossima con Napoli Fans!