Food blogger napoletani: la classifica di Pop Up Magazine

food blogger napoletani

Food blogger napoletani: la classifica di Pop Up non lascia dubbi oggi su Napoli Fans

Il fenomeno dei food blogger napoletani è in continua ascesa. Dalla classifica stilata dal magazine Pop Up, specializzato in marketing e comunicazione, emergono molti nomi di spicco legati alla nostra città. Si sa, la città partenopea ha un feeling particolare con il cibo e la buona cucina, per cui non ci sorprende che anche nel campo del food blogging ci sia la medesima affinità. Da sempre infatti molti chef di fama mondiale sono di origini napoletane e campane in generale e il passo con il web è stata la diretta conseguenza.

Dalla classifica dei migliori food blogger, che in generale possono essere chef o anche semplici cultori del cibo che aprono e gestiscono con successo il proprio blog, emergono i seguenti nomi legati alla nostra città.

Misya

Col suo omonimo blog Misya è stata tra le pioniere del food blogging nel nostro paese oggi raccoglie tantissime visite e la sua pagina Facebook raccoglie moltissimi like ed è una delle pagine più seguite sul web;

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Misya (@misya.info)

Ramona Pizzano

Irpina, il suo blog Farina Lievito e Fantasia si fa notare soprattutto per le ricette dei dolci di cui Ramona è amante!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ramona (@farinalievitoefantasia)

Luciano Pignataro

Giornalista, scrittore e critico enogastronomico, è caposervizio al “Mattino” dove, dal 1994, cura una rubrica settimanale sul vino che è la più longeva d’Italia.  Il suo blog www.lucianopignataro.it è tra i più seguiti e influenti d’Italia, leader nel settore food&wine.

Gli altri: da Egidio Cerrone di Puok e Med ad Antonino Cannavacciuolo

A questi nomi noi aggiungiamo alcuni altri che proprio non possono mancare come Egidio Cerrone di Puok e Med, che nel tempo grazie al successo sui social ha aperto un locale di successo al Vomero  che possiamo definire di Fast Food Gourmet che prende il nome dall’omonimo suo blog e Antonino Cannavacciuolo, che food blogger sicuramente non è ma che sicuramente ha un seguito molto vivace sui social, tanto da ritenerlo a tutti gli effetti un influencer del settore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Egidio Cerrone (@puokemed)

Tra i nomi nuovi tra quelli precedentemente segnalati troviamo anche quello di Giorgia Riccardi, aka @barbiemagicacuoca, presente su Instagram con i suoi consigli sul food, per un’alimentazione sana.

Chi sono i vostri food blogger napoletani preferiti? Scrivetecelo nei commenti!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui