Il Napoli nel mito: chiude il Museo del Napoli l’11 marzo
Dopo più di due mesi sta per chiudere la mostra “Il Napoli nel mito“, il museo dedicato al calcio Napoli. Infatti dal 22 dicembre fino all’11 marzo sono esposti i 91 anni di storia della società più titolata del Sud Italia, con tantissimi cimeli, foto e video interattivi che hanno ripreso attimo dopo attimo tutti i momenti più belli della squadra, ma anche quelli meno felici (come la retrocessione e il fallimento).
La mostra Il Napoli nel mito si tiene presso il Museo Archeologico della città partenopea ed è stata un vero successo di pubblico con tantissimi tifosi, ma anche semplici turisti che incuriositi hanno pagato il prezzo del biglietto (10 euro).
La mostra è stata progettata dall’architetto Andrea Mandara, mentre per la parte grafica da Francesca Pavese, con testi di Serena Venditto. Questa proponeva tre sale espositive che riprendevano in ordine cronologico, dagli albori del calcio a Napoli ai giorni nostri, tutte le vicende più significative e i protagonisti delle gesta sportive.
La mostra “Il Napoli nel Mito” è stata ideata da Alessandro Formisano, Head of Operations, Marketing and Sales SSC Napoli, società che in una nota afferma: “Una mostra del Calcio Napoli fortemente desiderata, per mostrare ai tifosi azzurri “memorie mai viste” nel solco di una consolidata strategia di marketing che da oltre dieci anni distingue il Napoli nel panorama competitivo del calcio europeo. Il primo appuntamento di un percorso espositivo in evoluzione che racconta alcuni personaggi e tappe fondamentali nella storia del club, ma che non esaurisce l’intero bagaglio di calciatori, campioni ed eventi che caratterizzano il Calcio Napoli, costituendo solo l’inizio di una narrazione che proseguirà in futuro”.
Speriamo che la prossima sia in un luogo più affine al calcio: ossia allo stadio San Paolo!