Human Bodies a Napoli: la mostra sul corpo umano alla Città della Scienza

Human Bodies a Napoli: dal 24 marzo al 24 giugno 2018

Torna Human Bodies a Napoli: dal 24 al 24 giugno 2018 infatti torna alla Città della Scienza la mostra dedicata al corpo umano. Questa è divisa in aree tematiche dedicate alle diverse parti del nostro organismo.

Creato nel 2008 dal gruppo Musealia, il progetto museale ha conquistato il mondo con oltre 40 milioni di visitatori accorsi a vedere le opere del Dottor Rafael Latorre, professore di anatomia semplice e comparata all’Università di Murcia e dal Dottor Virginio Garcia Martinez, professore di anatomia ed embriologia umana dell’Università di Extremadura, che hanno dato vita alle opere in collaborazione con l’Università americana del Tennesse.

Questa mostra ci mostra la composizione reale del nostro corpo e come fare a mantenerlo in buona salute. Grazie ad un’audioguida che accompagna il visitatore nelle diverse aree tematiche, potrete conoscere meglio il nostro corpo.

Cosa vedere in Human Bodies a Napoli

Presso la mostra Human Bodies a Napoli è possibile scoprire nella loro interezza oltre 150 organi veri, conservati attraverso il processo della plastilinazione, una tecnica che ci consente di preservare nel tempo le diverse parti del nostro corpo.

La mostra nello specifico è divisa in otto aree:
– Lo sviluppo del corpo umano;
– Lo scheletro;
– Il sistema muscolare;
– Il sistema respiratorio;
– Il sistema circolatorio;
– Il sistema digerente;
– Il sistema nervoso;
– Il sistema urinario e riproduttivo;

Il visitatore, grazie a questa mostra, potrà ammirare il ciclo della vita: dal primo embrione fino alla creazione di una nuova vita, passando per le abitudini quotidiane degli uomini, incluso lo sport e quelle cattive abitudini che purtroppo non ci lasciano mai, come il fumo, che può compromettere la nostra buona salute.

I biglietti ordinari costano 12 euro, mentre 10 euro è il costo dei biglietti ridotti (per under 12 e over 65, oltre che partner convenzionati).

Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale della mostra.

Visitate Human Bodies perchè ne vale davvero la pena!