Cultura a Napoli: guasto all’impianto elettrico del Museo Archeologico di Napoli

La cultura a Napoli non dovrebbe essere un optional

La cultura a Napoli piano piano si sta spegnendo come le luci del Museo Archeologico di Napoli. Infatti un guasto all’impianto elettrico (non capiamo perchè dalla metro ai musei ci siano continui disagi legati all’elettricità) ha messo fuori uso uno dei più importanti musei d’Italia. Le testimonianze di quanto accaduto intorno alle due del pomeriggio sono di alcuni turisti in gita a Napoli che si sono profondamente dispiaciuti e hanno sfogato la loro rabbia fuori dai cancelli, definendo la città e i suoi abitanti “dei pazzi” a non valorizzare al meglio il grande patrimonio storico e culturale della città partenopea. Momenti di panico sono stati vissuti da un gruppo di turisti rinchiusi in ascensore per diverso tempo, che hanno vissuto un’esperienza traumatica e fortemente claustrofobica.

Con un gruppo di amici, tra cui Gianluca Russo del Meridiano News e Maurizio Stabile, giornalista sportivo, mi ero recato per visitare il museo dedicato al calcio Napoli ma sono tornato a mani vuote, fortemente scosso dall’accaduto. Perchè sembra assurdo che un museo importante come questo non abbia un’illuminazione d’emergenza in caso di guasti e unito alla disorganizzazione di tutto lo staff, che non sapeva rispondere alle domande dei turisti alquanto sbalorditi dall’accaduto, fornisce un punto interrogativo alla vicenda: quanto valorizziamo il nostro patrimonio culturale? Quanto la cultura a Napoli è presa in considerazione dai rappresentanti della politica locale?

Spero vivamente che questo sia un punto di partenza per un pronto riscatto della città (a fatti e non a parole che se le porta via il vento) e non un punto morto su una vicenda alquanto scabrosa.