Serie A 34esima giornata, Juventus Napoli è resa dei conti per lo scudetto

Si gioca sabato 21 e domenica 22 aprile la 34esima giornata del campionato di Serie A di calcio, quella che vede nel posticipo serale di domenica scendere in campo Juventus e Napoli, una sfida cruciale per l’assegnazione del titolo finale. Le speranze della squadra di Sarri sono ridotte al lumicino, visto il pareggio ottenuto nell’ultima giornata di San Siro contro il Milan che ha portato la squadra partenopea a sei punti dalla capolista.

La squadra di Hamsik e compagni cercherà di ridurre il gap dalla Juventus durante il turno infrasettimanale che si giocherà pochi giorni prima del big match della 34esima giornata. Il Napoli sarà impegnato nella sfida casalinga contro un Udinese non in grossa salute di risultati, mentre la Juventus dovrà far visita al Crotone, in un campo che potrebbe portare più insidie di quelle previste. Se il distacco non subirà modifiche nel corso della 33esima giornata, la sfida di Torino rappresenta l’ultima occasione per il Napoli di rientrare in corsa per l’unico traguardo rimasto a disposizione della stessa formazione napoletana.

Sul sito internet betnow365.it  potete trovare le analisi di gioco e i pronostici relativi al big match Juventus Napoli. Gli esperti della redazione di Betnow365 vedono favoriti i padroni di casa per la sfida dell’Allianz Stadium, con la squadra di Allegri che nonostante l’eliminazione dalla Champions League e relativo strascico di polemiche infinito, gode di una maggiore forma rispetto alla squadra di Sarri in crisi di risultati e gioco da diverse settimane.

Ad arbitrare l’incontro sarà Gianluca Rocchi, una scelta obbligata vista l’importanza della partita, e proprio per questo motivo il designatore Rizzoli ha deciso di affidare la gara al migliore fischietto italiano, che rappresenterà la nostra nazione ai prossimi mondiali di giugno. Per quanto riguarda le formazioni, le scelte per gli undici per parte che vedremo scendere in campo sono condizionate dal turno infrasettimanale. Higuain e Mertens non vivono di certo un gran periodo di forma, in più risultano diffidati, quindi nelle rispettive sfide infrasettimanali potrebbero accomodarsi in panchina per evitare delle squalifiche pesanti.

Per il resto le due squadre dovrebbero mettere in campo gli undici titolari, e si prevede il tutto esaurito all’Allianz Stadium con il settore ospiti che, superato il divieto iniziale messo in campo dall’Osservatorio in accordo con la Prefettura di Torino, potrà contare su 2.100 biglietti, anche se la vendita sarà riservata solo per i possessori di tessera del tifoso e non residenti nella Regione Campania, in modo da tutelare la sicurezza pubblica e l’incolumità delle persone dai rischi legati all’accesa rivalità tra le due tifoserie, sfociata nel passato anche in episodi di scontro. Domenica sera a Torino sarà l’ultima chiamata per la squadra di Sarri, che dovrà uscire con il punteggio pieno se vuole rimanere in corsa per la vittoria finale, un’impresa difficile da realizzarsi non tanto per la differenza tecnica tra le due formazioni, ma soprattutto per lo status fisico e mentale del Napoli, decisamente in ribasso considerati i risultati ottenuti nelle ultime settimane.