Napoli-Inter: i precedenti in serie A tra le due formazioni, nel post di Napoli Fans
Napoli-Inter è arrivata alla sfida numero 155 in Serie A, la numero 78 a Napoli.
Gli azzurri e gli interisti hanno da sempre dato vita a sfide entusiasmanti nel catino della città partenopea. Già da prima del San Paolo, Napoli-Inter ha infatti significato grandi momenti di calcio per gli appassionati, a volte volgendo a favore dei campani, altre in favore dei nerazzurri di Milano.
Se i napoletani hanno vinto 38 volte contro le 18 dei milanesi, il risultato che si è verificato più volte è il pareggio per 0-0 (ben 17 volte totali tra partite di casa e trasferta).
Le prime partite Napoli-Inter
La prima partita tra Inter e Napoli è avvenuta il 3 ottobre del 1926, alla prima giornata della stagione 1926-27, la prima della società SSC Napoli dopo la fusione con l’Internaples: finisce 3-0 per gli interisti. Si gioca all’Arenaccia e il presidente era Ascarelli.
Quel Napoli ha Sallustro come giocatore di punta ma racimola solo 1 punto in tutto il campionato, finendo ultimo in classifica.
L’anno dopo il campionato è diviso in due gironi come il precedente e Napoli e Inter non si affrontano. Gli azzurri però cominciano a crescere di livello anno dopo anno, facendosi più competitivi.
La prima vittoria del Napoli contro l’Inter è datata 9 giugno del 1929, quando Sallustro guida i suoi ad una roboante vittoria per 4-1 contro l’Inter, che vendicava almeno in parte la bruttissima sconfitta patita a Milano (8-1 per l’allora Ambrosiana Inter).
L’anno dopo lo scudetto va all’Ambrosiana Inter che vince lo scontro con le grandi del tempo, Genoa e Juventus, ma viene battuta dal Napoli al nuovo Stadio intitolato al presidente scomparso Giorgio Ascarelli. Infatti gli azzurri guidati sempre da Sallustro battono l’Inter 3-1 e arrivano quinti nella classifica finale.
Ecco a voi uno dei primi filmati dell’Istituto Luce dedicati alle partite tra Napoli e Inter:
Negli anni successivi intanto le gare Napoli-Inter si disputano al Collana del Vomero, chiamato prima Stadio della Liberazione. Il primo giugno del 1947 Napoli-Inter termina 1-0 per gli azzurri, che possono così gioire arrivando in classifica più in alto dei più titolati avversari.
Gli anni del San Paolo
Negli anni ’50-’60, Napoli-Inter diviene una piacevole abitudine per il campionato di calcio, tranne alcune stagioni dove gli azzurri militano in serie B.
Negli anni della Grande Inter di Helenio Herrera, i nerazzurri travolgono i padroni di casa 1-5 facendo presagire la retrocessione del Napoli, che avviene alla fine del 1963. In quei tempi si gioca già a Fuorigrotta, Stadio San Paolo di Napoli, dove la squadra di Herrera si impone nettamente davanti ai supporter partenopei, come si vede nelle immagini:
Ma gli azzurri si rifanno contro la squadra di Herrera nella stagione 1965-66, dove l’Inter vince lo scudetto ma si arrende al nuovo Napoli (che finisce al terzo posto finale) che batte la squadra interista per 3 a 1.
Negli anni le sfide tra azzurri e interisti si fanno sempre più combattute al catino napoletano, dove le due squadre si danno battaglia fino alla fine.
Negli anni di Maradona Napoli-Inter diviene anche sfida scudetto e micidiale lotta tra i sudamericani napoletani, Maradona-Careca-Alemao contro i tedeschi dell’Inter, Matthäus-Brehme-Klinsmann.
L’Inter dei record di Trapattoni pareggia a Napoli nel 1988 nella sfida scudetto allo stadio San Paolo, vincendo alla fine il campionato, ma viene punita l’anno dopo da Maradona e Careca.
Negli anni ’90 il Napoli non è più quello di Maradona e anche l’Inter non riesce più vincere lo scudetto. Ma era datata 1997 l’ultima vittoria dell’Inter a Napoli fino al 2020: era la squadra di Ronaldo il Fenomeno e del Napoli di Ferlaino, ormai avviato verso la retrocessione.
Dopo alcuni anni di oblio, Napoli-Inter torna ad essere la classica della serie A, con sfide di livello assoluto, valevoli per l’alta classifica, come quella dell’anno scorso, che vede il Napoli vincere contro l’Inter di Spalletti per 4-1, oppure la rivincita dell’Inter, con doppietta di Lukaku e gol di Martinez. L’ultima gara termina con il risultato di 1-1 con Spalletti come nuovo allenatore del Napoli.
Napoli-Inter: statistiche
Questi i 77 precedenti in casa azzurra:
- 38 successi per il Napoli;
- 21 pareggi;
- 18 vittorie dell’Inter;
Ultima vittoria del Napoli in casa contro l’Inter in Serie A:
Ultimo pareggio del Napoli in casa contro l’Inter in Serie A:
Ultima sconfitta del Napoli in casa contro l’Inter in Serie A:
Alla prossima con la storia del calcio Napoli, sempre a cura dello staff di Napoli Fans!