Napoli in Champions League: la storia su Napoli Fans
Napoli in Champions League, una storia fatta di luci ed ombre. Si perchè la massima competizione continentale, chiamata in precedenza Coppa dei Campioni, non ha mai regalato grosse soddisfazioni. Infatti nell’era Maradona, il Napoli non è mai riuscito ad arrivare nelle prime otto d’Europa, venendo eliminata sempre prima, e ciò si è ripetuto anche nella storia recente.
In questo post di Napoli Fans vedremo la storia del Napoli in Champions: benvenuti su Napoli Fans!
Indice dei contenuti
Coppa Campioni 1987-88
Il Napoli di Maradona dopo il primo scudetto della stagione 1986-87 si ritrova a giocare la sua prima Coppa dei Campioni della storia.
Ma la squadra sorteggiata al primo turno nell’urna non è certo delle più semplici: il Real Madrid di Butragueño che darà una brutta delusione ai tifosi azzurri. Infatti all’andata il Real si impone al Bernabeu per 2-0 e al ritorno il miracolo è quasi realizzato: Francini va sull’1-0 per il Napoli che preme per trovare il 2-0 ma viene punita in contropiede dall’attaccante spagnolo che fa 1-1, eliminando gli azzurri dalla competizione continentale.
Il Real Madrid si rivelerà indigesto anche successivamente.
Coppa Campioni 1990-91
Il Napoli post secondo scudetto non è più la squadra che ha fatto sognare i tifosi negli anni precedenti e si trova a giocare la Coppa dei Campioni con un Maradona a mezzo servizio, una squadra che risente degli anni e i primi scricchiolii societari cominciano ad apparire all’orizzonte.
Il Napoli riesce subito a passare il primo turno contro gli ungheresi dell’Újpest FC grazie ad una doppia vittoria: 0-2 in Ungheria e 3-0 a Napoli con un gol incredibile di Maradona in semi-rovesciata, uno dei più belli di Diego nel Napoli.
Ma al secondo turno gli azzurri si infrangono contro il muro russo dello Spartak Mosca, che riesce a imporre un doppio 0-0 (Napoli sfortunato con i pali) e riesce ad avere la meglio nella fredda Mosca ai rigori per 5-3.
Sarà l’ultima partecipazione del Napoli alla vecchia Coppa dei Campioni, sostituita poi dall’odierna Champions League.
Champions League 2011-12
Il ritorno del Napoli in Champions League nella stagione 2011-12 vedrà gli azzurri protagonisti, riuscendo, in un girone molto difficile fatto da Bayern Monaco, Manchester City e Villareal, a qualificarsi a dispetto dei più quotati inglesi e della squadra spagnola, che vengono eliminate.
Furono partite di fuoco, con gli azzurri capaci di imporre il pareggio ai campioni di Germania, agli inglesi in trasferta per poi batterli in casa, e battere andata e ritorno gli spagnoli.
Agli ottavi l’urna continua a non sorridere al Napoli, che prende il Chelsea di Di Matteo, che dopo essersi inchinato al San Paolo sotto i colpi di Cavani, Lavezzi ed Hamsik, riescono a ribaltare la situazione battendo il Napoli per 4-1 a Londra, ma solo ai supplementari.
La squadra inglese si laurea campione d’Europa.
Champions League 2012-13
L’anno successivo il Napoli si ritrova di nuovo in Europa e di nuovo in un girone infernale fatto da Arsenal, Marsiglia e Borussia Dortmund. Gare emozionanti che si concludono con inglesi, tedeschi e azzurri a pari punti ma con questi ultimi. che nonostante il 2-0 nell’ultima gara all’Arsenal, dicono addio alla competizione.
Una delusione cocente, visto il gioco e i risultati (mai vista nella storia della coppa una squadra uscire con 12 punti).
Champions League 2016-17
Nella stagione 2016-17 il Napoli in Champions riesce ad essere sorteggiato in un girone abbastanza semplice, fatto da Dinamo Kiev, Besiktas e Benfica.
La squadra di Sarri riesce a passare il turno, non con poche difficoltà vista la sconfitta contro i turchi al San Paolo, il pari interno contro la Dinamo. Ma gli azzurri grazie alla doppia vittoria con il Benfica riescono a qualificarsi agli ottavi dove però ritrovano gli avversari che fecero fuori gli azzurri alcuni anni prima: il Real Madrid, che riesce nuovamente ad escludere il Napoli dalla coppa grazie ad un doppio 3-1 (in entrambi i casi gli azzurri passarono in vantaggio). Gli azzurri escono tra gli applausi dei tifosi per la prova maturata, fatta da gioco e coraggio, che però non basta.
Champions League 2017-18
Il Napoli della massima competizione continentale non riesce nell’impresa dell’anno precedente, e in un girone nemmeno troppo difficile fatto da Feyenoord, Manchester City e Šachtar Donec’k esce dalla competizione arrivando terzo.
Champions League 2018-19
L’anno scorso gli azzurri non riescono a qualificarsi in un girone davvero tosto: Liverpool (poi campione), PSG e Stella Rossa. Gli azzurri se la giocano fino all’ultima giornata con partite ben giocate contro Liverpool e PSG ed uscono fuori solamente all’ultima gara contro gli inglesi che si impongono in casa per 1-0, riuscendo così a qualificarsi e cavalcando verso la vittoria finale.
E quest’anno come andrà a finire? Non ci resta che scoprirlo!