Juventus-Napoli: precedenti a Torino

juventus-napoli

Juventus-Napoli: azzurri vincenti solo 8 volte a Torino sponda bianconera, nel post di Napoli Fans

Juventus-Napoli è da sempre una sfida molto attesa in città. Infatti, quando al San Paolo arriva la Vecchia Signora, lo stadio è quasi sempre pieno. Ma anche quando si gioca a Torino l’attesa è spasmodica, e sono tantissimi i tifosi che si recano allo Stadium per seguire gli azzurri, molti dei quali sono proprio residenti nella città torinese.

Ma quali sono stati i precedenti Juventus-Napoli? Vediamolo nel nuovo post a cura di Napoli Fans!

Quali sono le statistiche di Juve-Napoli?

Diciamo che gli azzurri non hanno avuto molta fortuna a Torino, riuscendo a centrare la vittoria solamente in otto occasioni nella propria storia. L’ultima, stagione 2017-18, porta la firma di Koulibaly, che illuse i tifosi azzurri su una possibile vittoria del campionato.

Quella di domenica sarà l’edizione 154 tra Juventus e Napoli in Serie A, mentre sarà la sfida numero 77 a Torino in campionato.

Nelle precedenti 76 sfide sono stati:

  • 47 successi della Juve;
  • 21 pareggi;
  • 8 vittorie Napoli;

Gli ultimi precedenti

  • Ultima vittoria del Napoli in trasferta contro la Juventus in Serie A:

22 aprile 2018 – Juventus vs Napoli 0-1

  • Ultimo pareggio del Napoli in trasferta contro la Juventus in Serie A:
06 gennaio 2022 – Juventus vs Napoli 1-1
  • Ultima sconfitta del Napoli in trasferta contro la Juventus in Serie A:
7 aprile 2021 – Juventus vs Napoli 2-1
Vediamo adesso, nelle righe che seguono, qual è la storia di Juve-Napoli e le partite più belle giocate dagli azzurri a Torino contro la Vecchia Signora.

Juve-Napoli: storia dei match tra le due squadre e partite più belle degli azzurri a Torino

Juventus-Napoli è da sempre uno dei big match della nostra serie A, e ciò a maggior ragione negli anni ’80, quando le due formazioni si giocavano spesso la prima piazza.

Il primo Juve-Napoli è datato stagione 1926-27, agli albori della nascita della società SSC Napoli (1 agosto 1926 dalla fusione con l’Internaples), ma quella volta andò molto male per gli azzurri: terminò infatti 8-0 per la Juventus.

L’anno successivo la Juve si ripetette, battendo il Napoli per 3-1, ma in quel caso si trattò di una sconfitta più che onorevole.

Nella prima gara del campionato ufficiale di serie A, stagione 1929-30, la Juve vinse ancora 3-2 contro gli azzurri, che però terminarono la stagione nelle prime posizioni.

Per vedere la prima vittoria azzurra a Torino, occorre attendere l’anno successivo, stagione 1930-31, quando il Napoli si aggiudicò la posta per 2-1, grazie ai gol di Vojak e Buscaglia. Dopo questa vittoria si ricorda un’annata molto positiva per il Napoli contro la Juventus: nella stagione 1957-58 la società di Achille Lauro riuscì a vincere a Torino 3-1, ripetendosi poi al Collana per 4-3.

Tra gli anni ’60 e gli anni ’70 solo delusioni per i tifosi azzurri, che non hanno mai espugnato Torino. Amara la stagione 1974-75, quando il Napoli di Vinicio, che praticava il calcio totale, si arrese al catenaccio di Trapattoni, che con un gol all’88° dell’ex Altafini (da allora definito dai tifosi Core N’grato) sfilò lo scudetto al Napoli.

Gli anni più belli per il Napoli contro la Juve sono senz’altro quelli di Maradona, quando si scendeva in campo da favoriti contro i rivali bianconeri. Lo testimoniano ad esempio l’1-3 della stagione 1986-87 oppure il 3-5 della stagione 1988-89.

Maradona, Careca, Alemao, De Napoli e tanti altri sono protagonisti in quegli anni anche per aver eliminato la Juve dalla coppa UEFA, vincendola poi a Stoccarda, e della vittoria della Supercoppa Italiana a Napoli, quando gli azzurri si imposero contro la Juve di Baggio per 5-1. Ma l’addio di Diego riportò gli azzurri a non vincere più a Torino negli anni ’90. Infatti in quegli anni la squadra esce spesso sconfitta dal catino torinese.

Sono comunque anni nei quali la squadra lotta in campo nonostante la netta inferiorità: lo testimoniano i pareggi 1-1 delle stagioni 1995-96 e 1996-97 e il 2-2 della stagione 1997-98, quella della retrocessione degli azzurri. In quella gara Turrini e Protti riuscirono a imporre il pari a Del Piero e Zidane.

Dopo il fallimento e l’interludio in serie B delle due squadre, il Napoli riesce ad espugnare Torino solo in due occasioni: 2-3 della stagione 2009-10, con una straordinaria rimonta della squadra partenopea, e lo 0-1 del 2017-18 grazie al gol di Koulibaly.

Nella gestione ADL, Torino bianconera si è rivelata tabù: solo 2 vittorie e 2 pari nelle gare disputate, mentre nelle restanti solo sconfitte. In compenso contro la Juventus sono arrivate due coppe Italia e una Supercoppa Italiana, due di queste decise ai calci di rigore.

Vedremo adesso come finirà questa lunga sfida con i ricordi: vincerà il ciuccio o di nuovo la zebra? Non ci resta che attendere la partita per scoprirlo!