Gigi D’Alessio, biografia del cantautore napoletano, nel post a cura di Napoli Fans
Uno dei nomi maggiormente collegati alla musica d’autore napoletana è senza dubbio Gigi D’Alessio. Questo cantante napoletano è partito con umiltà, suonando e cantando a feste e cerimonie, per poi salire alla ribalta musicale, napoletana prima e nazionale poi, grazie a canzoni d’autore, ancora oggi molto ascoltate. Uno dei temi maggiormente trattati dall’artista partenopeo è l’amore.
Scopriamo allora più informazioni su di lui e sulla sua vita, nel nuovo post dedicato al mondo della Musica Napoletana, a cura del nostro portale. Bentrovati su Napoli Fans!
Indice dei contenuti
Gigi D’Alessio: gli inizi
Gigi D’Alessio nasce a Napoli il 24 febbraio del 1967, ultimo di una famiglia originaria di Fuorigrotta. Sin da piccolo ha la passione per la musica: il padre gli regala una fisarmonica, mentre gli studi sul pianoforte e la chitarra vengono condotti da un giovanissimo Gigi in qualità di autodidatta. A soli 12 anni entra in conservatorio.
L’amore per il pianoforte, in particolare, lo accompagna anche negli anni successivi: a 21 anni ne consegue il diploma, che lo porta, nel corso degli anni Novanta, a divenire il pianista ufficiale del grande attore partenopeo Mario Merola. Dirige, inoltre, l’Orchestra Scarlatti all’età di 23 anni.
I successi di Gigi d’Alessio
È proprio agli inizi degli anni Novanta che le doti di cantautore di Gigi D’Alessio vengono a galla: nel 1992, ad esempio, pubblica il suo primo album, intitolato “Lasciatemi cantare”, cui fanno seguito, nei tre anni successivi, “Scivolando verso l’alto”, “Dove mi porta il cuore” e “Passo dopo passo”.
Nel 1996 pubblica l’album Fuori dalla mischia, contenente i singoli Chiove e Anna se sposa, che ottengono un grande successo tra i suoi fan. Il nome di Gigi d’Alessio inizia a circolare con insistenza nel panorama musicale, non solo napoletano, ma anche nazionale.
Si tratta però soltanto degli inizi di una carriera di grande successo, che lungo il suo corso gli ha permesso di divenire un artista conosciuto e amato sia a livello nazionale che internazionale, vendendo oltre 27 milioni di copie di dischi.
Successo che inizia nel 1999 con l’album Portami con te, che contiene 11 brani inediti; nello stesso anno si esibisce davanti all’allora presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, al Galà del National Italian American Foundation. L’album Quando la mia vita cambierà diviene disco d’oro poco dopo la sua uscita.
Tra i lavori di maggior successo di Gigi D’Alessio possiamo citare “Non dirgli mai”, brano presentato al Festival di Sanremo nel 2000, “Un nuovo bacio”, “La prima stella” e “L’amore malato”.
Attività parallele
Nel corso degli anni, Gigi D’Alessio non si è distinto solo in qualità di cantautore: si è infatti dedicato anche all’attività di produttore discografico, insieme ad Adriano Pennino.
Ha inoltre lavorato come attore in alcuni film italiani, quali “Annarè” e “Cient’anne”, entrambi diretti da Ninì Grassia e risalenti rispettivamente al 1998 ed il 1999, ma anche a “Non è Natale senza panettone” (2019) di Marco Limberti, oltre ad aver preso parte a numerosi show televisivi come “Made in sud”, “The Voice of Italy” e “Tale e quale show”; dal 2020 è poi un coach di “The Voice Senior”.
Vita privata
Per quanto riguarda la sua vita privata, Gigi d’Alessio è convolato a nozze con Carmela Barbato nel 1986: dalla loro unione sono nati tre figli, ma nel 2006 la coppia ha annunciato la decisione di divorziare.
Successivamente, dal 2006 al 2017, il cantautore napoletano è invece stato legato sentimentalmente ad un’altra cantante, Anna Tatangelo, con la quale ha avuto un altro figlio e ha per anni condiviso la scena musicale e professionale.
Attualmente, Gigi D’Alessio è fidanzato con Denise Esposito, di molto più giovane, con la quale ha generato il suo quinto e ultimo figlio, di nome Francesco.