Trucco permanente Napoli

trucco permanente napoli

Napoli è tra le città italiane più conosciute nel mondo, in molti ne parlano per la sua pizza, per il caffè, e per l’accoglienza dei suoi abitanti. Napoli però è apprezzata anche per le bellezze artistiche e architettoniche che nasconde nella sua città come Piazza del Plebiscito, il Duomo di San Gennaro, il Maschio Angioino e il Palazzo Reale.

Napoli offre anche diverse opportunità di lavoro e studio, ad esempio a livello formativo la città è molto famosa per la sua Università e per le scuole di danza, che hanno rilievo in tutto il mondo.

In città è possibile trovare anche diversi corsi nel campo dell’estetica come il corso trucco permanente.

Ma come funziona e cos’è il trucco permanente? Scopriamolo insieme.

Corso trucco permanente Napoli: le principali caratteristiche

Cos’è il trucco permanente?

Vediamo la spiegazione di Toni Belfatto nel suo centro a Napoli. Questa è una tecnica innovativa che negli ultimi anni sta diventando sempre più richiesta nel settore dell’estetica e del trucco. Questo infatti, permette di creare vari make-up di lunga durata, ad esempio tra le tecniche più richieste troviamo: la definizione delle labbra, blush sulle gote, definizione delle sopracciglia, eliminazione di inestetismi e macchie sulla pelle.

Il corso “trucco permanente” permette di comprendere come funziona nel dettaglio questa tecnica e soprattutto quali sono gli strumenti necessari per fare un make-up duraturo a chi lo richiede. Per eseguire dei trattamenti di make-up permanente infatti hai bisogno d’imparare come funziona il dermografo, ossia lo strumento pensato per riuscire a creare il trucco, e come si usano i pigmenti.

Il dermografo è uno strumento elettrico con il quale vengono posti sotto la pelle i pigmenti bio-assorbibili colorati che permettono di realizzare un make-up permanente di alta qualità.

Durante il corso trucco permanente prima di imparare come funzionano i vari strumenti, gli insegnanti procedono alla spiegazione della parte teorica. Durante le lezioni di teoria s’imparano le basi del visagismo, della dermopigmentazione, la composizione dei materiali e dei pigmenti, le tecniche principali per la realizzazione del trucco permanente.

Infine, dopo la teoria sarà possibile seguire le lezioni pratiche. Durante queste, s’impara innanzi tutto a disegnare al meglio le sopracciglia, a definire le labbra e migliorare il colorito degli zigomi. Dopo si scelgono i pigmenti bio-assorbibili da poter utilizzare e anche quali sono i colori migliori in base alla carnagione del cliente.

Naturalmente, sarà molto importante imparare a utilizzare il dermografo e infine si applicheranno tutte le tecniche imparate su una modella oppure su un manichino estetico.