A Napoli le coccole vengono preferite ai regali tradizionali. Una ricerca effettuata sulle coppie che vivono nel capoluogo campano e che è stata svolta studiando le interazioni e i commenti sui social network ha messo in evidenza che in occasione delle feste il regalo più desiderate dai napoletani è una completa sessione di coccole. Insomma, un pomeriggio trascorso sul divano stando abbracciati, magari guardando un film o sorseggiando una tazza di cioccolata calda. E i più volenterosi possono addirittura pensare di frequentare un corso massaggiatori, per regalare al proprio partner emozioni intense e sensazioni uniche. Bando agli smartphone, alle vacanze in luoghi esotici o alle cene nei ristoranti stellati: il vero lusso è stare accanto alla persona a cui si vuol bene.
Indice dei contenuti
I dati della ricerca
In oltre 6 casi su 10, le coccole vengono considerate dalle coppie come un modo per tenersi alla larga dalle ansie della vita di tutti i giorni e per allontanarsi dallo stress. Ma le ragioni per cui si amano le coccole sono tante: in più della metà delle rilevazioni, infatti, esse vengono ritenute uno strumento per contrastare le incomprensioni, anche grazie alla loro capacità di dare sicurezza. La necessità prioritaria per chi vive a Napoli è stabilità economica e lavorativa, che fa segnare un dato pari all’80%, ma al secondo posto al 69% c’è il desiderio di momenti di tenerezza.
Addio ai beni materiali
Gli esperti spiegano che le persone ormai hanno capito che quello della vita patinata è un rituale frivolo, e per questo motivo hanno smesso di puntare sui beni materiali. Soprattutto nelle settimane prima delle feste, è come se la gente si sentisse smarrita passando da un negozio all’altro. Dal canto loro, le coppie hanno il forte desiderio di sentirsi serene, mentre è finito il tempo in cui il consumismo era un modo per autoaffermarsi. Ad assumere importanza sono soprattutto le risate, gli abbracci e i gesti più autentici e semplici: nulla che si possa trovare in vendita in un e-commerce.
Perché frequentare un corso per massaggi
Frequentare un corso massaggio a Napoli come quelli proposti da Aim può essere la giusta occasione per far sentire meglio il proprio partner. Aim è l’Accademia Italiana Massaggio e Discipline Olistiche; il corso di primo livello, che si svolge a Imperial Arzano, prevede un totale di 24 ore di lezione, per 3 giornate da 8 ore. Al termine, viene rilasciato un diploma di qualifica. Così, si può decidere se riservare le proprie capacità nei massaggi unicamente alla persona che si ama o magari tentare un’avventura di lavoro in questo ambito.
I gesti più apprezzati
Non ci sono solo i massaggi, però, nel novero dei gesti che permettono di sentirsi più coccolati. Il 65% delle coppie, per esempio, ammette di prediligere le carezze, mentre gli abbracci sono apprezzati nel 54% dei casi e i baci nel 51%. Va detto, per altro, che i gesti di affetto non costituiscono il solo modo in cui le coccole si possono concretizzare. Per esempio, per quasi 1 napoletano su 2 anche mangiare dei dolci è una coccola, e addirittura in 1 caso su 3 si mira al gelato, a dispetto delle basse temperature, magari in abbinamento con il pandoro.
Le differenze tra uomini e donne
Sembra che, almeno a Napoli, le donne siano meno propense alle coccole e meno predisposte alle effusioni rispetto agli uomini: questi ultimi sono in cerca di conferme in continuazione, ed è questa la ragione per la quale ambiscono al contatto fisico. È come se un abbraccio o un massaggio fossero una rassicurazione sulla stabilità di un rapporto.