Capri: alla scoperta della meravigliosa isola della Campania

capri foto

Capri: alla scoperta della meravigliosa isola della Campania nel post di Napoli Fans

Acque cristalline e vita mondana. Capri è un’isola meravigliosa, che lascia spazio a natura e mondanità. Da sempre meta d’élite, in cui è facile incontrare attori e vip internazionali, questa località turistica balneare non accenna ad arrestare il suo sviluppo.

La fama dell’isola campana è infatti smisurata, complice le tante poesie, sonetti e canzoni di cui è stata protagonista nel corso del tempo. Ma cosa rende Capri tanto speciale e perché così tante persone se ne dicono innamorate?

Il mare è senza ombra di dubbio la prima ragione per cui l’isola andrebbe visitata, cristallino eppure di un colore blu intenso.

Ma sono molte altre le cose che spingono massicce orde di turisti ad approdare sull’isola.

Nella lista di oggi proveremo ad indicarti tutte le cose da vedere durante un lungo soggiorno a Capri: bentrovati su Napoli Fans!

Idee per il viaggio

Spiagge

Le acque di Capri sono famose in tutto il mondo per le loro incredibile peculiarità cromatica. Il modo migliore per scoprirle tutte in totale relax è affittare un catamarano in Campania, e raggiungere Capri come tappa di una vacanza più lunga. Sebbene l’isola sia molto piccola, diverse sono le spiagge dove poter godere dell’intenso e cristallino blu del mare caprese. Marina Grande è l’area balneare più grande dell’isola, una cala dalla battigia ricoperta di sassi e circondata da acque meravigliose. La baia presenta una zona libera e una privata, fornita quindi di ombrelloni e sdraio. La baia di Marina Piccola è  invece poco distante dal centro ed è altrettanto spettacolare.

I faraglioni

Non si può dire di aver soggiornato a Capri senza aver passato un ragionevole lasso di tempo ad ammirare i suoi incredibile Faraglioni. Questi due massi rocciosi che si elevano dal mare sono ormai stati consacrati come il simbolo indiscusso dell’isola. Il nome ‘Faraglioni’ venne attribuito alle due rocce in antichità, quando nei loro pressi venivano accesi dei fuochi per indicare la rotta ai marinai.

Il termine infatti deriva dal termine greco ‘pharos’, che vuol dire appunto faro.

 

Grotta azzurra

Se parliamo di attrazioni però la principale a Capri è senz’altro la Grotta Azzurra. Questa cavità è esplorabile solo via mare, con tour in barca ed è famosa per un particolare fenomeno naturale che si verifica al suo interno. Le acque blu del mare, riflettendosi sulle pareti rocciose della cavità rupestre, danno vita ad un spettacolo di luci e colori davvero surreale.

 

La piazzetta

Piazza Umberto I è il centro nevralgico di Capri. Conosciuta da sempre come “la piazzetta”, costituisce il principale punto d’aggregazione turistica dell’isola. Qui si trovano eleganti caffetterie, gelaterie caratteristiche e localini alla moda. Per una visita panoramica sull’isola basta raggiungere la terrazza con vista.

Via Camerelle

Tutta Capri è mondana e chic. È in via delle Camerelle, però, che si trovano le migliori boutique di moda. Passeggiando per questa elegante promenade, si possono ammirare vetrine con griffe popolari e negozietti dove abbandonarsi allo shopping.

Anacapri

Infine, imperdibile la visita ad Anacapri. Il comune è molto grazioso, circondato da fiori variopinti e diviso in mille piccole stradine. In questa zona si trova una delle più belle chiesette dell’isola, quella di San Michele Arcangelo, esempio di architettura barocca e importante luogo di culto. Da Anacapri si può anche raggiungere Punta Carena, dove si erge il celebre faro, altra importante icona di Capri.