“Una pizza per l’Estate”, il 16 giugno torna l’evento dedicato alla pizza napoletana presso la Mostra d’Oltremare
La pizza napoletana è il piatto della tradizione partenopea più conosciuto al mondo. Tutti conoscono la pizza, la quale oggi è esportata nei 5 continenti e, con varianti e in base alla cultura locale, gustata da milioni di persone. Per rendere omaggio a questa fortunata ricetta, Mulino Caputo ha organizzato, per il 16 giugno alle ore 20.00, l’evento “Una Pizza per l’Estate”, che si terrà presso la Mostra d’Oltremare e giunto alla nona edizione.
Quest’anno si svolgerà nello spazio “Terrazza Pizza Tales”, allestito in occasione del XX Campionato mondiale del Pizzaiuolo. Per l’occasione saranno lanciate nuove tendenze e orientamenti per la prossima estate, che vedrà la pizza assoluta protagonista.
Per farlo ci saranno 7 giovani promesse nel mondo del food partenopeo. Sette maestri pizzaioli che si sono fatti notare per le loro creazioni a base di pizza.
Antimo Caputo ha così dichiarato:
“Una Pizza per l’Estate è un evento festoso, caratterizzato da grandissima creatività e da profonda conoscenza delle materie prime. E’ sempre molto stimolante assistere alla presentazione dei nuovi topping e degustare gli impasti messi a punto per l’occasione. Si tratta di una vera e propria passerella, animata da professionisti della pizza che si divertono a sperimentare abbinamenti, più o meno inusuali, utilizzando i prodotti di stagione.”
Vediamo chi sono i magnifici 7 che sfileranno, assieme alle loro creazioni, sul tappeto rosso della Terrazza Pizza Tales:
- Ciro Cascella, che ha iniziato a lavorare in pizzeria a 17 anni, seguendo le orme del fratello maggiore, e che oggi ha inaugurato la “Pizzeria 3.0”, nel cuore di Napoli. Il suo è un impasto innovativo, che nasce dall’importanza delle materie prime.
- Alessandro Della Monica, che ha iniziato questo mestiere già a 13 anni. La sua pizzeria è la KeKudos, aperta a Cava de’ Tirreni. Le sue specialità sono le tradizionalissime pizza in pala e quella a ruota di carro
- Mauro Espedito, detentore del titolo Mondiale nella categoria Pizza Fritta del Trofeo Caputo. Partito diciannovenne da Napoli, dopo aver lavorato in giro per il mondo, ha deciso di tornare nella sua città per innovare il mondo della pizza, portando in dote gli ingredienti propri di altre culture culinarie, come quella americana, francese, australiana e tedesca. La sua pizzeria si chiama Owap – One World All Pizzas. La prima sede è in via Foria, mentre la seconda, di recente inaugurazione, si trova nel quartiere della Pignasecca.
- Antonio Falco, oggi l’executive dell’Antica Pizzeria da Michele in the world. Iniziando a 15 anni, oggi è diventato uno dei punti di riferimento dei pizzaioli più giovani.
- Davide Ruotolo, già Premio Mulino Caputo per il Miglior pizzaiolo giovane 2022, capace di coniugare tradizione e creatività. Da circa sette anni è in pianta stabile presso Palazzo Petrucci, stella Michelin di Posillipo.
- Armando Scalella, formatore tecnico nel campo dell’arte bianca. Diplomato presso l’Istituto alberghiero, dal 2018 si dedica all’insegnamento e dal 2021 è coordinatore nazionale nell’Accademia Nazionale Pizza Doc.
- Giuseppe Vitiello, il quale ha mosso i primi passi nella pizzeria di famiglia. Oggi gestisce La Loggetta LAB, a Santa Maria Capua Vetere. Con l’Associazione Nazionale Doc Italy ha ricevuto, in Campidoglio, la nomina di Ambasciatore del Gusto.
Ci sarà da divertirsi, quindi, anzi da assaggiare e mangiare un bel pò. Ma se si tratta di pizza, ogni sgarro alla dieta è sempre ben accetto!