Estate a Napoli: gli eventi da non perdere

ESTATE A NAPOLI: COSA FARE QUEST’ANNO

Resterete a Napoli per motivi di lavoro o di famiglia quest’estate? Tranquilli, anche quest’anno il capoluogo partenopeo offre tutta una serie di eventi che permetteranno a chi resta in città di partecipare ad una serie di iniziative molto interessanti che coniugheranno l’ebbrezza dell’estate alla cultura e agli eventi tipicamente vacanzieri.

Estate a Napoli e Campania? Tantissimi eventi in programma quest’anno: scoprili in questo post a cura di Napoli Fans!

NOISY NAPLES FEST

E’ un contenitore di eventi musicali trasversali, che fa del “rumore confusionale” che contraddistingue la città di Napoli, il suo marchio di fabbrica! Come si evidenzia sulla loro pagina Facebook, il Noisy Naples Fest è un vero e proprio festival che attraversa generi musicali volutamente diversi: un’offerta trasversale, coraggiosa, unica e apparentemente contraddittoria come solo Napoli sa essere, in una città che vive di contrasti, di un popolo gioioso e rumoroso con garbo, in grado di trasformare in musica e in un festival i suoi umori, le sue difficoltà e la sua eterna bellezza. Grazie alla collaborazione appunto tra Noisy, l’Arena Flegrea e University Music Festival della Federico II, l’estate partenopea vedrà anche nel 2019 una serie di straordinari concerti all’Arena Flegrea.

Il 9 luglio esordiscono gli Skunk Anansie, il 17 luglio è la vota di Kamasi Washington e di Enzo Avitabile e i Bottari, mentre il 18 luglio ci sarà il concerto dei Subsonica.

Il 24 luglio spazio al ritmo latino con 50s en Cuba: Afro Cuban All Stars, il 26 lueglio Salmo, il 27 luglio Ludovico Einaudi, infine il 28 luglio Ghemon+Guests.

Insomma un calendario fitto, che offre diverse opportunità. Per maggiori informazioni andate sul sito www.noisynaplesfest.com

N’ATO CINEMA

Si chiama N’ato Cinema la rassegna di pellicole che proseguirà tutte le settimane dal giovedì alla domenica fino al 28 luglio 2019. La location è nell’ex sede Nato di Bagnoli. L’appuntamento ogni sera è con un doppio spettacolo sotto le stelle, ci saranno film di intrattenimento e per famiglie sullo schermo Uno, mentre film d’autore sullo schermo Due. Non mancheranno serate riservate all’approfondimento, con il contribuito di “Arena Club”, che riserverà ad alcune serate film con tematica sociale, legati al territorio napoletano, nelle quali saranno presenti anche gli autori.

GAZZELLE

Il 19 luglio, all’Ex base, in via Liberazione, si esibirà Gazzelle, il giovane cantautore romano, tra i nomi di punta del panorama musicale italiano contemporaneo, le cui canzoni contano milioni di ascolti. I singoli “Sayonara”, “Nero” e “Meglio così” sono veri successi, mentre “Non sei tu” è disco di platino. Il suo primo tour, terminato a dicembre 2018, ha visto andare sold out oltre 90 live.

MOSTRE

Per gli amanti della cultura non mancheranno diverse mostre da visitare a Napoli. Al Museo Madre dall’8 giugno e fino al 30 settembre è possibile visitare la mostra di Pier Paolo Calzolari, mentre al Mann fino al 9 settembre sarà possibile visitare la mostra “Corto Maltese. Un viaggio straordinario”. Spostandoci al Museo di Capodimonte fino al 15 settembre si potrà assistere alla mostra di Jan Fabbre “Oro rosso”. Ed ancora alla basilica della Pietrasanta fino all’8 settembre è visitabile Chagall. Sogno d’amore. Fino al 21 luglio al Palazzo Reale, infine, si può assistere all’Autografo di Leopardi in mostra.

RENZO ARBORE

Approda anche a Napoli, e più precisamente all’Arena flegrea, il concerto di Renzo Arbore e della sua Orchestra italiana, con i suoi ritmi e la sua napoletanità. Appuntamento il prossimo 11 luglio in viale Kennedy.

23 LUGLIO

Sarà una serata di concerti nel capoluogo partenopeo. All’Arena Flegrea si esibirà Noa, mentre all’Ex base Carl brave.

GHEMON SCIENZ

Appuntamento il 28 luglio all’Arena Flegrea.

FESTIVAL SUL SENTIERO DEGLI DEI

Ovviamente anche la provincia farà la sua parte, saranno diverse le sagre che accompagneranno campani e turisti per tutta l’estate nell’area metropolitana di Napoli. Il consiglio è quello di visionare le varie pagine delle Pro Loco oppure i siti dei vari comuni o delle varie associazioni presenti sul territorio. Di sicuro uno degli eventi più importanti ed attesi si svolge, come ogni anno, ad Agerola, ovvero il Festival sul Sentiero degli Dei, una kermesse lunga tutta l’estate, con tanti momenti di divertimento, di alta enogastronomia, di arte e di cultura. All’interno del calendario saranno presenti due sagre molto suggestive che vi consigliamo di visitare, Gusta la Patata, dedicata ad un prodotto di eccellenza del territorio costiero e Fiordilatte Fiordifesta, un evento dedicato al prodotto tipico di questo territorio da cui inizia la Costiera amalfitana. Per vedere le date precise consultate il sito del Comune di Agerola o la rispettiva pagina Facebook.