Mille&UnBabà, il nuovo concorso indetto da Mulino Caputo, utile a premiare i migliori Babà artigianali e l’eccellenza della pasticceria italiana
Il babà è uno dei dolci tipici della nostra terra, in special modo della nostra pasticceria. Infatti, fin dalle sue origini (non è un dolce originario della nostra regione ma importato dalla Polonia e che prende il nome di babka ponczowa, poi riadattato dai francesi che gli diedero il nome di baba), questa ricetta è entrata a far parte delle nostre tradizioni culinarie. Chi di noi, infatti, non ha mai assaggiato un babà?
Sfruttando la popolarità di questa ricetta, è stata lanciata la seconda edizione del contest Mille&UnBabà, organizzato da Mulino Caputo per celebrare la grandiosità delle creazioni artigianali napoletane e italiane in generale, con speciale riferimento alla pasticceria e al Babà, vero e proprio culto da queste parti.
Il concorso sarà presieduto da un pool di giurati, che valuteranno le diverse proposte che giungeranno in redazione, coordinati da Antimo Caputo, AD del Mulino: si tratta di Salvatore Capparelli, titolare dell’omonima pasticceria nel centro storico di Napoli; Sal De Riso, presidente dell’AMPI, la prestigiosa accademia che riunisce i migliori pasticceri d’Italia; il siciliano Santi Palazzolo, già Pasticcere dell’anno nel 2018, e Sabatino Sirica, vero e proprio patriarca della pasticceria partenopea.
I giurati valuteranno il dolce in base ad una serie di caratteristiche, che sono: estetica e presentazione, profumo, gusto, colore del dolce, qualità degli ingredienti, morbidezza e alveolatura.
Antimo Caputo ha così dichiarato:
“Questi contest stimolano la creatività dei giovani pasticceri e dei professionisti e contribuiscono a rendere contemporanei anche i dolci più classici“
Il regolamento può essere richiesto scrivendo all’indirizzo info@dfcomunicazione.it e le candidature potranno essere inviate entro il 10 marzo. Buona fortuna!