Un fenomeno che ha preso piede con forza negli ultimi anni, complice l’esplosione della rete e delle nuove tecnologie, è senza dubbio quello delle slot machine online. Un settore del tutto nuovo, ma che d’altra parte rispecchia esattamente quello delle slot machine tradizionali, giacché il funzionamento è il medesimo. Per saperne di più in merito al funzionamento di questi ‘nuovi’ strumenti bisogna partire da un dato di fatto: conoscendo a fondo il funzionamento delle slot online si può giocare in modo consapevole e vincere di più o, quanto meno, limitare il più possibile le perdite. Come? Scegliendo la slot migliore.
Indice dei contenuti
Slot machine online: la verità sui trucchi
In molti, soprattutto a causa delle dicerie che da qualche anno circolano pericolosamente sui blog amatoriali all’interno del settore, si chiedono se esistano dei trucchi per vincere alle slot online. La realtà è che non vi sono trucchi legalmente applicabili che inducano la slot a pagare in un determinato momento. Il settore dei casinò online è regolato dall’ADM, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che, oltre a rilasciare le licenze di gioco ai bookmaker, vigila sull’equità degli intrattenimenti proposti al pubblico, che devono necessariamente prevedere le stesse probabilità di vincita per tutti gli utenti.
L’ADM vigila anche sull’utilizzo di apposite tecnologie, poste alla base del funzionamento di un casinò online, che minimizzano i possibili tentativi di hackeraggio o di frode. Si può tranquillamente affermare che oggi, considerando l’elevato controllo esercitato nel circuito italiano, il gioco sia molto più sicuro online che presso la rete fisica.
Come scegliere le slot machine online
Abbiamo affermato che non vi siano trucchi leciti che un giocatore può usare per vincere di più alle slot. Esistono però diversi modi per individuare quelle slot machine che statisticamente possono pagare di più: o meglio, quando tendenzialmente quel gioco restituirà una porzione maggiore rispetto a quanto puntato. Tra le diverse slot che troviamo nei classici cataloghi online, queste ultime differiscono tra loro per un importante parametro: l’RTP, sigla che sta per Return To Player, vale a dire il ritorno al giocatore. L’RTP fa riferimento alla quota della raccolta generata dalla slot che, mediamente, il gioco è in grado di restituire attraverso i premi. Le norme che regolamentano il settore dei giochi di fortuna a distanza in Italia impongono un valore dell’RTP per le slot sempre maggiore o uguale al 90%. È tuttavia possibile imbattersi in giochi dove questo valore cresce fino a superare il 97% in alcuni casi. Per questo motivo, una slot con un ritorno al giocatore superiore dà maggiori possibilità di vittoria. Pertanto, questo potrà non essere garanzia di vittoria assicurata, ma rimane comunque un importante parametro da considerare tra le proprie valutazioni nella scelta della slot machine online su cui puntare. L’RTP viene fornito dal casino online che propone la slot nella sua offerta (si veda l’esempio “RITORNO AL GIOCATORE: La percentuale teoretica di ritorno al giocatore (RTP) è del 97,06%”).
E quali sono gli altri elementi che caratterizzano una slot machine? Il funzionamento di una slot prevede elementi tangibili e non tangibili.
Gli elementi tangibili
Tra gli elementi tangibili di una slot, ovvero quelli che l’utente può vedere, vi è la griglia di gioco, costituita da un determinato numero di rulli e righe sui quali appariranno i simboli.
I simboli, sono elementi peculiari di una slot, che variano a seconda del tema della slot machine. Tramite i simboli si creano le combinazioni vincenti. Esistono tante tipologie di simboli, da quelle semplici ai simboli speciali che consentono di attivare funzioni extra. I simboli più comuni nelle slot sono i Wild e gli Scatter: i primi sostituiscono gli altri e permettono di ottenere combinazioni vincenti, mentre i secondi servono ad attivare diverse funzioni di gioco. Le funzioni rivestono un ruolo molto importante, poiché, ottenendo dei particolari allineamenti di simboli, vengono attivate delle funzioni speciali. Tra le funzioni più note ricordiamo: i free spin (giri gratuiti), i bonus game e tante altre funzioni extra che spesso permettono di aumentare le proprie vincite.
Il tema di una slot è una caratteristica distintiva, in quanto varia di slot in slot: si tratta dell’ambiente di gioco riservato agli utenti e può riguardare tanti scenari diversi tra cui l’antico Egitto, l’Oriente, la Giungla, una fattoria, ecc.
Le linee di pagamento, dette anche payline, sono le linee sulle quali appaiono le combinazioni di simboli. Le linee possono essere fisse o mobili. Nel secondo caso, sarà l’utente a scegliere su quante linee scommettere.
Gli elementi non tangibili
Anche se questi elementi non si percepiscono, sono comunque dei parametri molto importanti ai fini della scelta di una slot. Si tratta di quei valori che stanno alla base del funzionamento delle slot machine.
Il primo è l’RTP, già accennato precedentemente, ma non solo. L’indice di volatilità di una slot è un altro elemento da valutare attentamente: la volatilità può essere alta, media o bassa. Quando questo valore è alto, saranno poche le chance di ottenere combinazioni vincenti, ma le vincite, per quanto sporadiche, saranno significative. Viceversa, se la volatilità di una slot è bassa, le vincite saranno sicuramente più frequenti, ma il loro valore sarà più basso.
Pertanto, una slot con una media volatilità non tenderà né all’uno, né all’altro estremo, ma offrirà un gioco equilibrato sia sul fronte del valore delle vincite, sia per quanto riguarda la frequenza delle stesse.