Napoli non è soltanto una città bellissima da visitare, per i suoi monumenti, il mare ed il panorama fantastico e le magnifiche pietanze culinarie che l’hanno resa famosa in tutto il Mondo, ma offre anche tante vie dello shopping, per tutte le tasche, dagli abiti di lusso a quelli a basso costo. La diffusione e la crescita dei negozi online mette a dura prova lo shopping tradizionale, il quale punta sulla ripresa del turismo internazionale per recuperare i fasti degli anni scorsi.
Per gli appassionati dello shopping, Napoli offre diverse alternative, sia per chi predilige le grandi firme che per chi è alla ricerca di prezzi abbordabili. Questa semplice guida, ti aiuterà a trovare i negozi più affini alle tue esigenze e ad imparare a muoverti nella città partenopea.
Indice dei contenuti
Quartiere Chiaia
Diverse sono le vie dello shopping a Quartiere Chiaia. Si arriva semplicemente prendendo la linea 2 della metro tra Pozzuoli e San Giovanni e si scende a Piazza Amedeo. Di lì a pochi metri si trova Via dei Mille, dove lo shopping può iniziare, per poi continuare su Via Filangeri ed alla fine scegliere tra via Poerio e Via Calabritto. Queste sono le vie perfette per chi cerca lo shopping di lusso. Gucci, Luis Vuitton, Cartier e Bulgari sono solo alcuni dei grandi brand che hanno reso celebri queste vie. Inoltre, per gli intenditori, si possono trovare le botteghe dell’artigianato partenopeo, come la storica bottega Eugenio Marinella, che dal 1914 vende cravatte in tutto il Mondo, o Tramontano, con le sue fantastiche borse fatte a mano.
Corso Umberto I – zona Rettifilo
Il Rettifilo è una delle zone più facili da raggiungere a piedi sia che si arrivi a Napoli con il treno che con la nave. Corso Umberto I infatti collega, Piazza Garibaldi, dove è sita la stazione centrale, con Piazza Giovanni Bovio, a pochissimo dal porto e dal Maschio Angioino, lo storico castello medievale e rinascimentale, simbolo della città di Napoli . Qui si possono trovare negozi per tutti i gusti e prezzi, dalle grosse multinazionali come Benetton, Stradivarius e Yamamay fino ai negozi molto economici che vendono abiti e scarpe di marche conosciute o no.
Via Toledo
Un’arteria famosissima di Napoli, lunga non più di un chilometro, che collega piazza Trieste e Trento con Piazza Dante, e molto vicina ai monumenti di Piazza del Plebiscito e il palazzo Reale. Proprio per la sua posizione centrale, questa via è piena di negozi e frequentata da tantissimi turisti. Su questa via si possono trovare negozi di grandissime catene e c’è anche il Disney Store. All’inizio della via si trova anche la galleria Umberto I, storico ed affascinante luogo per lo shopping. Facilissimo arrivare dal Porto camminando in direzione di piazza Plebiscito. Mentre per le persone che arrivano dalla stazione centrale, basta prendere l’autobus R2 e scendere a Piazza Trieste e Trento. Puoi anche prendere la linea 1 della metro scendendo a Via Toledo.
Via dell’Epomeo
Se invece ti dovessi trovare a fare un giro in periferia, nel quartiere Soccavo, si trova via Epomeo, perfetta per lo shopping low cost per uomo e donna, che per l’acquisto di giocattoli per i bambini al Vespoli Toys Megastore. Per arrivare basta prendere la Circumflegrea che congiunge Torregaveta, a Montesanto. A Torregaveta arriva anche la Cumana. Basta scendere a Soccavo e percorrere pochi metri a piedi per arrivare.
Quartiere Vomero
Tra i quartieri più chic e famosi di Napoli. A via Luca Giordano e via Alessandro Scarlatti, si possono trovare negozi di grandi firme che vendono scarpe e vestiti di alta moda. Conoscendo un po’ la zona però, basta addentrarsi nei vicoletti del quartiere dove si possono trovare indumenti a prezzi molto più bassi. Ci si arriva con la linea 1 della metro, e la funicolare Centrale, Chiaia e Montesanto, scendendo alla fermata Vanvitelli.
Napoli è una delle città italiane più belle da visitare, per via del suo patrimonio artistico, dei suoi scorci romantici e della storica cucina celebre in tutto il Mondo, ma non mancano le vie dello shopping per i turisti interessati al meglio della moda italiana ed internazionale.