Hotel a Napoli: consigli utili su dove prenotare in città

Hotel a Napoli: alcuni consigli utili su dove prenotare in città

Hotel a Napoli: in questo post di Napoli Fans vi daremo alcuni utili consigli sulla scelta della struttura ricettiva in cui prenotare il vostro soggiorno. La scelta su dove dormire a Napoli non sarà mai più un problema!

Vicinanza ai mezzi pubblici

Il primo requisito per coloro che vogliono soggiornare a Napoli e vogliono quindi prenotare un hotel in città, deve essere quello di scegliere una struttura adiacente ai principali mezzi di trasporto, attraverso i quali potersi poi successivamente spostare. Consigliamo vivamente di prenotare una struttura ricettiva che sia quanto più vicina possibile ad una delle stazioni della Linea 1 della metropolitana, poiché questa consente di raggiungere le principali attrattive presenti in città, oltre che fungere da collegamento con la stazione ferroviaria e la navetta Alibus, che consente di arrivare in aeroporto.

Inoltre arrivati in stazione, avrete la possibilità di spostarvi anche in Circumvesuviana, arrivando così fino a Pompei, Ercolano, Costiera Amalfitana.

metropolitana di napoli

Prenotare al centro storico

Quando dovrete prenotare un hotel a Napoli, un importante elemento distintivo è rappresentato dalla vicinanza della struttura ricettiva ai principali monumenti che dovreste visitare una volta giunti in loco.

Uno dei punti nevralgici della città partenopea è rappresentata dal centro storico, che parte dal Museo Archeologico e arriva fin dentro Spaccanapoli. Infatti all’interno di quest’area sono racchiuse le principali attrattive da scoprire: dai Decumani, al Mann, il Cristo Velato, dalle chiese più importanti come il Duomo o il Monastero di Santa Chiara fino a giungere al Palazzo Reale. Ancora se dal centro storico volete spostarvi poi sul lungomare liberato, avrete da percorrere poche centinaia di metri. Insomma le cose più importanti sono concentrate in poche vie principali.

Non siete soddisfatti?

Potete prendere una delle stazioni della metro linea 1 oppure la Funicolare Centrale e giungere al Vomero, dove vi attende Castel Sant’Elmo e le bellissime vie dello shopping napoletano.

Monastero santa chiara
Fonte: Miguel Hermoso Cuesta

Quando prenotare il vostro soggiorno a Napoli

Quando prenotare il vostro soggiorno a Napoli?

Non esiste una data precisa, Napoli è una città bella da visitare in qualunque periodo dell’anno!

Infatti se decideste di visitarla durante il periodo natalizio, potreste approfittare delle tantissime opportunità presenti in città, come una visita alla storica Via San Gregorio Armeno, dove poter respirare a pieni polmoni l’area natalizia grazie alla presenza delle tante botteghe presepiali aperte per l’occasione, oppure godervi il tradizionale spettacolo degli zampognari, che con i loro strumenti intonano dolci musiche natalizie, il tutto contornato dalle delizie della cucina tipica partenopea, i cui odori inebriano il turista in visita a Napoli.

Se invece decideste di prenotare durante il periodo estivo, potreste sfruttare il bel tempo per lunghe passeggiate all’area aperta, gite fuori porta e andare al mare nelle località vicine di Miseno, Miliscola, Ischia, Capri, Sorrento, o restando in città, per fare una visita al Parco Naturale della Gaiola, dove troverete il bellissimo parco sommerso ad attendervi, oltre che delle acque cristalline.

 

Scelta della struttura ricettiva

Per la prenotazione del vostro soggiorno napoletano vi consigliamo vivamente di controllare le condizioni stabilite dalla struttura ospitante prima di recarvi in città. Controllate bene i servizi presenti nelle condizioni e in caso di bisogno di un servizio speciale (soprattutto in caso di disabili o bebè), preghiamo di contattare l’assistenza per ottenere informazioni prima della prenotazione. Un ulteriore consiglio può essere quello di controllare le recensioni presenti sulla struttura mediante siti di review, così da farvi un’idea di come gli altri ospiti si siano trovati durante il loro soggiorno. Inoltre sempre meglio vedere la collocazione dell’hotel mediante Google Maps, così da farvi un’idea precisa della distanza dal centro e la presenza di mezzi di trasporto pubblico nelle vicinanze.

Per prenotare il vostro soggiorno basta controllare oggi le diverse piattaforme presenti in rete, dove trovare il giusto compromesso tra prezzo e servizio.

Alla prossima con i consigli di Napoli Fans!