Esami Covid-19: quali sono e dove svolgerli

esami covid-19 foto

La pandemia da covid-19 ha profondamente modificato le nostre vite. Se infatti, in passato, eravamo abituati a vivere le nostre esistenze in maniera spensierata e all’insegna della libertà di movimento e d’azione, dall’anno scorso le cose sono cambiate. Il virus ha portato alla luce problemi di sicurezza e salute, che mai prima si erano riscontrati a livello globale.

Con il covid sono nati i lockdown, le zone di diverso colore a seconda del numero di contagi, il green pass (che consente di spostarsi e accedere a determinate attività) e infine esami specifici per riscontrare la presenza o meno del virus, divenuti quanto mai importanti in caso di viaggi e altre attività da svolgere al chiuso.

In questo post vogliamo analizzare per voi tutti gli esami di diagnosi covid esistenti, che è possibile effettuare in un qualsiasi laboratorio, come nel caso della Mediterranea Diagnostica, il cui sito è www.mediterraneadiagnostica.com, che è un ente situato a Castellammare di Stabia e tra i più importanti in regione.

Bentornati nell’angolo dei Consigli di Napoli Fans!

Esami diagnosi da covid-19: tutti quelli esistenti

In caso di sintomatologia o dubbi di aver contratto l’infezione da SARS-CoV-2 (per esempio nel caso in cui si è stati a contatto con un soggetto che abbia contratto il virus) è possibile effettuare, presso i laboratori di analisi, i seguenti esami di diagnosi:

  • Tampone molecolare;
  • Tampone antigenico qualitativo;
  • Tampone antigenico quantitativo;
  • Tampone antigenico con lettura in fluorescenza;
  • Test sierologico qualitativo per la detection di IgG ed IgM;
  • Test sierologico quantitativo per la detection di IgG ed IgM;
  • Spike test;

Vediamo adesso insieme in cosa consistono i diversi esami appena elencati.

Tampone molecolare

Il tampone molecolare è probabilmente il test più affidabile per la diagnosi da covid-19. Viene eseguito mediante un tampone a livello naso/oro faringeo e viene analizzato con il real-time RT-PCR, acronimo di Reverse Transcription-Polymerase Chain Reaction.

Richiede in media dalle 2 alle 6 ore dal momento in cui il campione è processato in laboratorio.

Tampone antigenico

Sono i cosiddetti tamponi rapidi, che consentono di ottenere risposte in tempi brevi. Sono ovviamente meno affidabili rispetto a quelli molecolari ma sono considerati estremamente importanti in caso di una risposta attesa in tempi brevi (come nel caso di aeroporti e stazioni di transito passeggeri).

I test antigenici esistono in versione POCT (cioè si possono effettuare al sito del prelievo), e in versione “da laboratorio”, in questo caso con l’ausilio di determinate apparecchiature.

Test sierologici

I test sierologici si rivelano importanti se le persone sono state a contatto con il virus ma non riescono a confermare se il covid è ancora presente o meno. In questi casi, quando si riscontra la positività al test, bisogna poi sottoporsi al tampone molecolare per avere la conferma precisa di essere o meno contagiati.

I test sierologici, basati sulla ricerca di anticorpi IgM e IgG specifici, non possono quindi sostituire il test molecolare, quest’ultimo basato sull’identificazione dell’RNA virale.

Spike test

Lo Spike test è invece adatto a valutare l’immunità acquisita dall’individuo a seguito di malattia oppure la sottoposizione al vaccino di covid-19. Infatti, questo test rileva gli anticorpi IgG verso il segmento S-RDB, che sta per S protein Receptor-Binding Domain, che rappresenta gli anticorpi del virus da Sars-CoV-2. Il test si esegue con un prelievo di sangue venoso.

In definitiva il test può misurare la quantità di anticorpi presenti nell’organismo. L’esecuzione del test in laboratorio è molto accurata e precisa.

Chi è Mediterranea Diagnostica

Il Centro Polispecialistico Mediterranea Diagnostica S.r.l. (Me.Di) è un centro di eccellenza sanitaria, situato nella città di Castellammare di Stabia, provincia di Napoli, che sviluppa diverse tipologie di analisi cliniche e un servizio ambulatoriale rapido ed efficace.

Nato da oltre 20 anni, il centro Me.Di. ha sviluppato diverse competenze scientifiche in diversi settori, quali microbiologia, chimica clinica, immunometria con dosaggio di marcatori tumorali, screening ormonali, monitoraggi ovarici e studio della fertilità, studio delle patologie autoimmuni in fluorescenza diretta esami ematologici, tossicologia, medicina del lavoro, ed è uno dei centri più importanti nella diagnostica per immagini.

Conclusioni

La pandemia da covid-19 è un fenomeno che è nato inaspettatamente e per il quale tutti i governi sono impegnati per la sua risoluzione, mediante una serie di azioni volte ad isolare il virus e ridurne la portata. Accanto a queste iniziative, importante è il ruolo svolto nell’individuazione e prevenzione dall’infezione. Effettuare uno dei test da covid-19 appena descritti consentirà così di porre al riparo noi e chi ci vuole bene dalla trasmissione di questo virus, che ha portato alla morte milioni di persone nel mondo.