Eventi Natale Napoli 2023: i principali appuntamenti

natale-a-napoli-eventi

Eventi Natale Napoli 2023: i principali appuntamenti ai quali non mancare, nel post a cura di Napoli Fans

Natale è ormai arrivato e tutti noi siamo pronti a festeggiare le prossime feste natalizie. Se siete alla ricerca di eventi a tema nella città di Napoli, siete approdati nel posto giusto.

Infatti, di seguito vi mostreremo gli appuntamenti più interessanti in programma, in questi giorni, nel capoluogo partenopeo secondo la campagna organizzata dal comune dal titolo “Altri Natali”. Bentornati su Napoli Fans!

Natale 2023 a Napoli: gli eventi in programma organizzati dal comune

  • 22 dicembre 2023 | Chiesa di Santa Maria Desolata
     Ore 18.30 – Laboratorio Lu cunto do’ presepe – L’arte del racconto – Percorso formativo sulla storia del presepe napoletano e l’arte del racconto
     Ore 19.30 – La Cantata dei Pastori in forma concerto – Scritto e diretto da Carlo Faiello
  • 16 dicembre 2023 – Chiesa Evangelica Luterana, Via Carlo Poerio

 Ore 20.30 – Il Natale contemporaneo – Con Mario Caroli (flauto solo)

  • 17 dicembre 2023 – Chiesa Evangelica Luterana, Via Carlo Poerio

 Ore 20.30 – Il Natale dal mondo – Con Falaut Flute Orchestra

  • 18 dicembre 2023 | Chiesa di San Francesco e Santa Chiara
     Ore 17.00 – Strumenti dal mondo – Laboratorio sugli strumenti musicali per ragazzi dagli 11 ai 15 anni
     Ore 19.00 – CHRISTMAS IN THE WORLD – Ensemble strumentale e vocale Collegium Philarmonicum, con la partecipazione di Robertinho Bastos Brasileiro Quartet – Direttori Gennaro Cappabianca e Filomena Piccolo
  • 29 dicembre 2023 | Parrocchia SS. Rosario in Santa Maria delle Grazie al Felaco
     Ore 17.00 – Strumenti dal mondo – Laboratorio sugli strumenti musicali per ragazzi dagli 11 ai 15 anni
     Ore 19.00 – VOX POPULI – Con PietrArsa e Isa Danieli
  • 17 dicembre 2023 – Teatro TRAM – Via Port’Alba 30 
     Ore 10.30 e 12.00 – La paura fa 91 – Spettacolo per bambini di Gennaro Esposito. Con Enrico Disegni
  • 22 e 23 dicembre 2023 – Teatro TRAM – Via Port’Alba 30 
     Ore 21.00 – Le donne sono mostri
    Testo di Marina Salvetti. Regia di Angela Rosa D’Auria
  • 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre 2023 – Teatro TRAM – Via Port’Alba 30 
     Ore 20.00 – Leggende Napulitane Regia di Diego Sommaripa
  • 18 dicembre 2023 – Chiesa di San Giovanni Maggiore
     Ore 20.30 – Natale 1939 – Soledad Di e con Maurizio de Giovanni e con Marco Zurzolo, Marianita Carfora, Rocco Zaccagnino. Regia di Annamaria Russo
  • 20 dicembre 2023 – Teatro il Pozzo e il Pendolo
     Ore 18.30 – La piccola fiammiferaia – Con Paolo Cresta (voce narrante) e con il corpo di Ballo Skaramakay diretto da Erminia Sticchi. Regia di Annamaria Russo
  • 28 dicembre 2023 – Chiesa di San Giorgio Maggiore
     Ore 21.00 – Racconto di Natale – Con Gino Rivieccio, Rosaria De Cicco e Alfredo Mundo. Regia di Annamaria Russo
  • 29 dicembre 2023 – Chiesa di San Giorgio Maggiore
     Ore 21.00 – Da Napoli alla luna – Concerto di natale per soli mandolini – Con gli allievi del Conservatorio di San Pietro a Maiella diretto dal maestro Fabio Menditto
  • 12 dicembre 2023 – Complesso di San Lorenzo Maggiore – Basilica
     Ore 19.30 – Tre Stelle
  • 20 dicembre 2023 – Complesso di San Lorenzo Maggiore – Sala Sisto V
     Ore 19.00 – ‘E tre Maronn
  • 21 dicembre 2023 – Complesso di San Lorenzo Maggiore – Sala Capitolare
     Ore 19.00 – Genitrix trepuntozero
  • 12 dicembre 2023 – Teatro Immacolata, Via Nuvolo 9
     Ore 15.00-19.00 – Laboratorio Le origini: sbocciare come fiori (età consigliata: 16-30 anni)
     Ore 20.30 – Nelle parole – Produzione Akerusia Danza di Enrico Grieco. Regia di Rosario Liguoro. Coreografie di Elena D’Aguanno. Musica live di Valerio Virzo. Con M.G. Cavallaro, danza M. Martusciello
  • 15 dicembre 2023 – Teatro Immacolata, Via Nuvolo 9
     Ore 15.00-19.00 – Laboratorio The Open Puppets (età consigliata: da 14 anni in su)
     Ore 20.30 – Diversamente dove – cantata dell’apparthenenza Produzione Antego/A luna e o sole. Voce cantante e narrante Francesca Rondinella. Musiche originali Giosi Cincoƫ. Danza e coreografia Sabrina D’Aguanno e Sonia Di Gennaro
  • 18 dicembre 2023 – Teatro Immacolata, Via Nuvolo 9
     Ore 15.00-19.00 – Laboratorio Voce danzante in corpo cantante (età consigliata: da 14 anni in su)
     Ore 20.30 – E venne dal mare – Produzione Art Garage/Luna Nova. Regia e coreografia Emma Cianchi. Suoni, percussioni e voce M.T. Carbone, Marta Carbone. Performer M. Anzivino, G. Cecere, M. Martusciello, A. Nicastro, A. Rossi, A. Tello
  • 27 dicembre 2023 – Teatro Immacolata, Via Nuvolo 9
     Ore 20.30 – L’ultimo angelo – Produzione Racconti teatrali di Pierpaolo Palladino. Reading Cristina Aubry. Musiche originali Pino Cangialosi
  • 13 dicembre 2023 – Parrocchia Santa Maria dell’Arco, Piazza Madonna dell’Arco 3

 Ore 20.00 – Int ‘o strett

  • 15 dicembre 2023 – Parrocchia Santa Maria dell’Arco, Piazza Madonna dell’Arco 3
     Ore 20.00 – Al di là del secondo miglio
  • 22 dicembre 2023 – Parrocchia Santa Maria dell’Arco, Piazza Madonna dell’Arco 3
     Ore 20.00 – Secundillyanum
  • 29 dicembre 2023 – Parrocchia Santa Maria dell’Arco, Piazza Madonna dell’Arco 3
     Ore 20.00 – Bella è Babbele
  • 13 dicembre 2023 – In Arte Vesuvio, Via Nazario Sauro 23

 Ore 18:30 e ore 20:30 – A Cantata e ll’emigrante – Con Sannino Salvatore, Veria Ponticiello, Vito Amato, Luca Lombardi e Maria Barbato

  • 20 dicembre 2023 In Arte Vesuvio, Via Nazario Sauro 23
     Ore 20.30 – S.O.S. Save Our Souls – Con Fabio Pisano, Francesca Borriero, Giovanna Sannino, Francesco Luongo – Regia di Roberto Ingenito
  • 27 dicembre 2023 – In Arte Vesuvio, Via Nazario Sauro 23
     Ore 18:30 e ore 20:30 – I Plettri del Mediterraneo – Con Mauro Squillante (liuto cantabile), Gianluca Campanino (Oud), Gaio Ariani (mandolino), Nunzio Veneruso (bouzouki e chitarra), Ivano Leva (pianoforte)
  • 14 dicembre 2023 – Chiesa di Sant’Agostino degli Scalzi, Via Sant’Agostino degli Scalzi 4
     Ore 19.30 – ROSA E LE ALTRE: quel tipo di donna – Dall’omonimo romanzo di Valeria Parrella. Brani cantati: Ria Rosa. Con: Dolores Melodia (voce cantante), Rosalba Di Girolamo (voce recitante), Simona Frasca (voce narrante), Valeria Parrella (voce scrivente)
  • 21 dicembre 2023 – Chiesa di Sant’Agostino degli Scalzi, Via Sant’Agostino degli Scalzi 4
     Ore 19.30 – SEN LIMIGI: senza confini. Canti di viaggi dal mondo – Con Brunella Selo (voce e chitarra), Roberto Trenca (chitarra, bouzouki, charango), Dolores Melodia (voce, fisarmonica), Carmine D’Aniello (voce, chitarra, percussioni), Dario Franco (basso, percussioni)
  • 28 dicembre 2023 – Chiesa di Sant’Agostino degli Scalzi, Via Sant’Agostino degli Scalzi 4
     Ore 19.30 – IN NOME DELLA MADRE di Erri De Luca – Con Rosalba Di Girolamo (Maria), Rocco Zaccagnino (fisarmonica)
  • 14 dicembre 2023 – Spazio Comunale Piazza Forcella
     Ore 21.00 – Lupi
     Ore 22.00 – Laboratorio Danze contemporanee, per appassionati di danza
  • 17 dicembre 2023 – Spazio Comunale Piazza Forcella
     Ore 21.00 – Smorfia Rinascimentale
     Ore 22.00 – Laboratorio Danze antiche
  • 21 dicembre 2023 – Museo della pace (MAMT)
     Ore 21.00 – PROMENADE A SUD. Cantata per i giorni di Natale
     Ore 20.30 – Laboratorio Natale a righe, per cultori di musica
  • 19 dicembre 2023 – Chiesa di San Ferdinando
     Ore 20.00 – Concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli. DireƩore Antonio Spagnolo
    Musiche di Anonimo Quechua, K. Chant, N. Kedrov, J.H. Hopkins, T. Jennefelt, J. Tavener, F. Biebl, B. Matȇj Černohorský, S. Rachmaninov, M. Leontovyč
  • 20 dicembre 2023 – Chiesa Anglicana
     Ore 20.00 – Concerto dell’organista Guido Morini – Musiche di J. Bull, W. Byrd, G. Frescobaldi, J.S. Bach. Improvvisazioni su temi natalizi di G. Morini
  • 21 dicembre 2023 – Chiesa di San Ferdinando
     Ore 20.00 – Concerto del Coro Mysterium Vocis. Direttore Rosario Totaro – Musiche di Anonimo popolare napoletano, G.F. Anerio, H.L. Hassler, G.P. da Palestrina, G. Meyerbeer, M. Jiménez, R. Di Marino, G. Panariello, M. Leontovyc, E. Hawkins, I. Berlin
  • 26 dicembre 2023 – Teatro Il Piccolo, Piazzale Vincenzo Tecchio 3
     Ore 17.30 e ore 20.30 – Let It Snow – Di e diretto da Fabrizio Miano. Direzione vocale Grazia Ricciardi, coreografie Giuliana Miano, aiuto regia Valeria Cozzolino
  • 27 dicembre 2023 – Teatro Il Piccolo, Piazzale Vincenzo Tecchio 3                
     Ore 20.00 – Giro giro tondo accetta tutto il mondo – Di e diretto da Massimiliano Foà. Con Simone Di Meglio, Sara Marzullo, Lorenzo Ferrara
  • 28 Dicembre 2023 – Teatro Il Piccolo, Piazzale Vincenzo Tecchio 3
     Ore 20.00 – Dayereh – Voci e tamburi da Oriente a Occidente tra rito, mito, poesia e religiosità – Con Nando Citarella
  • 27 dicembre 2023 – Auditorium Maria SS. del Buon Rimedio, Via Don Pino Puglisi 45
     Ore 18.00 – Christmas in Jazz – Con Marco Sannini (tromba e conduzione), Oscar Montalbano (chitarra), Marco de Tilla (contrabbasso), Virginia Sorrentino (canto)
  • 28 dicembre 2023 – Auditorium Maria SS. del Buon Rimedio, Via Don Pino Puglisi 45
     Ore 19.00 – Musica migrante – Con Adria Mortari (canto e recitazione), Armando Rizzo (fisarmonica), Alessandra D’Agosto (flauto) e i giovani partecipanti dei laboratori
  • 29 dicembre 2023 – Auditorium Maria SS. del Buon Rimedio, Via Don Pino Puglisi 45
     Ore 11.00 – Il Natale delle genti – Con Francesco Ruoppolo (canto, chitarra, percussioni e conduzione) e Sonora Ensemble, Gennaro Musella (pianoforte), Giuseppe Lettiero (clarinetto), Alessia Viti (violino), Alba Brundo (arpa)
  • 17 dicembre 2023 – Teatro Bolivar, Via Bartolomeo Caracciolo Detto Carafa 30 
     Ore 19.00 – Natale oltre i confini – Con il Coro universitario Joseph Grima e l’Orchestra Discantus – Direttore artistico Luigi Grima
  • 20 dicembre 2023 – Auditorium Novecento, Via Enrico De Marinis 4 
     Ore 22.00 – Melody A.M. – Esibizioni di Daniela Pes e di Geo + Fantasie Safari
  • 27 dicembre 2023 ore 14.30, 15.30, 16.30, 17.30 – Complesso Monumentale Sant’Anna dei Lombardi, Piazza Monteoliveto 4
     Sol invictus – Produzione La Mansarda Teatro dell’Orco. Drammaturgia di Roberta Sandias. Regia di Maurizio Azzurro
  • 29 dicembre 2023 – Parco Attianese, Via Provinciale Napoli 125
     15.00-18.00: Laboratorio di musica e giocoleria (per ragazzi dai 6 ai 13 anni)
     18.15- 19.00: Spettacolo di guarattelle – El Cabaret de Los Titeres
     19.15- 20.00: Concerto della ScalzaBanda
     20.15- 20.45: Spettacolo di giocoleria – circo sociale
     21.00- 21.45: Concerto dei Bateria PegaOnda
     22.00- 22.30: Spettacolo di mangiafuoco – Camilla Ambrosino
     22.45- 23.30: Concerto Los Espositos – Murga Napuleña

Insomma tantissimi eventi: impossibile citarli tutti!