Napoli Pizza Village 2022: dal 17 al 26 giugno uno degli eventi più attesi dal popolo partenopeo
Napoli Pizza Village torna in città dal 17 al 26 giugno sul lungomare partenopeo. La manifestazione segna il ritorno dei grandi eventi in città dopo un lungo stop a causa della pandemia.
La kermesse dedicata all’alimento più amato al mondo durerà 10 giorni e alla stessa parteciperanno alcuni dei maestri pizzaioli più famosi. Inoltre vi sarà l’area Pizza Tales – Racconti di pizza, riservata agli incontri tematici sul tema.
Sul palco del Caputo Pizza Village vi sarà la programmazione musicale di radio RTL 102.5 e tanti ospiti, presentati dal famoso conduttore Gianni Simioli.
Le ultime due edizioni pre-pandemia, del 2018 e del 2019, vedono un grande successo di pubblico, con un imprinting anche sul turismo, dove 210mila presenze erano provenienti fuori regione mentre 105mila addirittura dall’estero.
L’evento porta un notevole indotto all’economia della città, con ricadute positive anche nel mondo del lavoro e della cultura, con la promozione delle eccellenze locali che tutto il mondo ci invidia.
Quindi non solo cibo, ma anche arte, cultura, passando per la musica, il teatro, cinema, sport, dalla moda all’economia, senza dimenticare l’innovazione, lo sviluppo imprenditoriale e industriale. Il lungomare Caracciolo sarà inoltre protagonista la sera del 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, di un evento speciale che celebrerà l’inizio di questo nuovo progetto che intende rendere omaggio alla città, alla regione e ai suoi abitanti.
Anche quest’anno non mancherà la competizione tra i maestri pizzaioli, il Campionato del Mondo della pizza – Trofeo Caputo, che incoronerà i migliori pizzaioli.
Ma anche social e contest: attivi attraverso i canali social del Pizza Village, gli utenti sono chiamati ad assegnare, con la propria preferenza, l’ultimo spazio disponibile per completare la griglia delle pizzerie presenti sul Lungomare in quei giorni.