Bufala Fest 2022: dal 9 al 17 luglio sul lungomare di Napoli

bufala fest 2022

Bufala Fest 2022: dal 9 al 17 luglio sul lungomare di Napoli protagonista sarà la bufala

Torna a trovarci il Bufala Fest, l’evento giunto alla sesta edizione e che vede come protagonista i prodotti realizzati con la bufala. Infatti, la kermesse è dedicata non solo alla mozzarella, che ovviamente però sarà la protagonista principale, ma a tutta la filiera bufalina. L’evento si terrà dal 9 al 17 luglio presso il lungomare della città partenopea.

“Bufala Fest – non solo mozzarella” è organizzato dalla Diciassette Eventi, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli. Media Partner dell’evento: Radio Marte, Ho.Re.Ca News e Time4Stream.

L’accesso all’evento è gratuito e si potrà assistere agli spettacoli organizzati per l’occasione, mentre in caso si voglia cenare occorrerà acquistare un ticket, disponibile anche su internet, all’indirizzo www.bufalafest.com, che consente così anche di saltare la fila alle casse e ricevere un gadget in omaggio.

Il costo dei biglietti prevede:

  • Menù Adulto dal costo di euro 18,00 e comprende 1 pasto; 1 bevanda; 1 dolce o gelato o salato; 1 caffè; 1 liquore;
  • Menù Bambino dal costo di euro 15,00 e comprende 1 pizza o panino; 1 bevanda analcolica; 1 graffa o 1 gelato;
  • Menù Gluten Free dal costo di euro 16,00 e comprende 1 pizza; 1 bevanda e 1 dolce;

Gaetano Manfredi, Sindaco del Comune di Napoli, ha così dichiarato:

“Bufala Fest è ormai un evento consolidato e da anni è organizzato in collaborazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Una manifestazione capace di andare oltre gli aspetti meramente enogastronomici e di promuovere una filiera importante per l’economia della nostra regione come quella bufalina, toccando temi importanti come quelli della sostenibilità, del risparmio energetico e della transizione ecologica, configurandosi come iniziativa sì di promozione, ma con degli aspetti di conoscenza e culturali molto significativi”.

Gli Organizzatori Antonio Rea e Francesco Sorrentino, Organizzatori di Bufala Fest aggiungono:

Le novità di questa edizione saranno tantissime e tutte di rilievo, a partire dal concept del villaggio, funzionale ad una fruizione completamente sostenibile. Inoltre, diversi nostri partner hanno scelto Bufala Fest, come vetrina di prestigio per presentare i loro progetti legati alla transizione green. Quest’anno abbiamo elaborato un ampio ed articolato programma di iniziative che, attraverso la valorizzazione dell’intera filiera, intende promuovere il territorio campano, esaltandone le risorse ambientali, paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche. Bufala Fest, dunque, si configura come una vera e propria azione di marketing territoriale, creativa e fantasiosa ma anche rigorosamente concreta, orientata verso un target di operatori e di fruitori in costante crescita”.

Come detto, saranno tanti gli eventi organizzati per l’occasione, con tantissimi ospiti che intratterranno i presenti. Tra tutti segnaliamo Riccardo Fogli, I ditelo Voi, Enzo Gragnaniello, Francesco Cicchella, Monica Sarnelli e Simone Schettino. Inoltre, tanta buona musica offerta da Radio Marte ed eventi culinari, tra cui l’Arena del Gusto, che ospiterà anche gli Show Cooking di importanti Chef che interagiranno con il pubblico presente all’evento.

Anche nella prossima edizione non mancherà il Miramare Exclusive, ristorante che ospiterà cene gourmet con affaccio sul Golfo di Napoli.

Il Villaggio di Bufala Fest, dal 9 al 17 luglio 2022, osserverà i seguenti orari di apertura e chiusura: Ore 19:00 – Ore 24:00. Vi aspettiamo in tanti!