Blogger Napoli: i più famosi della rete nell’ultimo post di Napoli Fans
Sono molti a chiedersi chi è un blogger e cosa fa nella vita.
Una professione che attira sempre più persone, ma per la quale c’è bisogno di competenza e conoscenza per “arrivare”. In questo post a cura di Napoli Fans, vedremo insieme i blogger napoletani più importanti in circolazione nelle diverse aree/topic di competenza.
Cos’è un blogger?
Il blogger è un professionista che realizza dei contenuti su un argomento di cui ritiene di avere conoscenze e opinioni da condividere con i propri lettori. Un blogger è colui che pianifica, che organizza le sue pubblicazioni, non ragiona random.
Diventare un blogger professionista significa avere delle proprie regole di lavoro, un tariffario, degli orari e delle logiche tipiche del mondo lavorativo.
Significa insomma prendere sul serio la propria opera, non relegandola a qualcosa da fare nel tempo libero, bensì a un vero e proprio lavoro che, come le altre professioni, richiederà competenze, conoscenze e capacità che bisognerà cercare di alimentare e di sviluppare.
La figura del blogger a Napoli può essere importante per far conoscere usi e cultura partenopea e far emergere competenze e professionalità che la popolazione della nostra città possiede ma che a volte non fa conoscere al meglio.
Blogger Napoli: i importanti in città
Nella lista che segue proviamo insieme a capire chi sono i blogger più influenti di Napoli, quelli che hanno più seguito, indipendentemente dalle tematiche degli articoli di loro competenza.
Indice dei contenuti
Luciano Pignataro
Non potevamo che iniziare questa rassegna da Luciano Pignataro. Giornalista, scrittore e critico enogastronomico, è caposervizio al “Mattino” dove, dal 1994, cura una rubrica settimanale sul vino che è la più longeva d’Italia.
Il suo blog www.lucianopignataro.it è tra i più seguiti e influenti d’Italia, leader nel settore food&wine.

Mysia
Flavia Imperatore, in arte Mysia, è una delle food blogger più importanti non sono a Napoli, ma in tutta Italia. Il suo sito raccoglie migliaia di visite ogni giorno e lei ci delizia con le sue mille ricette, da preparare comodamente a casa propria e che spaziano dai piatti della tradizione napoletana ad altri più conosciuti a livello nazionale e non solo.
Egidio Cerrone
Meglio conosciuto come “Puok e med”, è un food blogger napoletano, con oltre 200.000 followers e anche un imprenditore. I suoi locali sono il tempio degli appassionati di panini declinati alla maniera partenopea con ripieno dedicati alla mamma, alle zie, alla nonna e all’immancabile parmigiana di melanzane.
Chiara Nasti
Fashion blogger napoletana, già dall’età di quindici anni apre il suo blog chiaranasti.it, che nel giro di breve tempo raggiunge un successo clamoroso. La Nasti nel suo blog parla della sua vita quotidiana e offre suggerimenti su bellezza, moda, makeup.
Ha partecipato al “Chiambretti night” e all’Isola dei famosi che ne hanno consacrato il successo e la popolarità con più di un milione di followers. Recentemente è diventata volto di Shop Art, Daniel Wellington.
E’ per noi una delle napoletane più belle al momento.

Mariagrazia Ceraso
Altra bellezza tipicamente napoletana è la giornalista e blogger di Venus at Her mirror, che dal 2010 parla di moda, lifestyle, viaggi, tendenze, bellezza, food. E’ ad oggi tra le blogger più apprezzate in Italia.
Marco Marfella
E’ conosciuto sul web come Il Menestrelloh, è una star su Instagram e il suo blog è molto seguito. Influencer ironico, pungente e sagace.
Visualizza questo post su Instagram
GRAZIE PER LE EMOZIONI CHE CI REGALI, TI VOGLIO BENE! Ciro @driesmertens ✊🏻👅✊🏻 #menelove
Gilda Ambrosio
Influencer napoletana passata alle cronache rosa per il presunto flirt con Stefano De Martino ma diventata famosa anche per il brand di moda che ha fondato con l’amica Giorgia Tordini, ossia Attico. Il brand è diventato famoso nel mondo tanto da far indossare propri capi a star internazionali come Katy Perry e Emily Ratajkovski.
Mariano Cervone
Il suo blog è da 200mila lettori, 12mila follower su Instagram e 2000 su Twitter, è un mondo di arte e bellezza che sta conquistando il web con i suoi racconti di viaggio e segnalazioni culturali. Nel suo blog recensisce mostre ed eventi del panorama culturale italiano e di ciò che lo appassiona e fa parte della sua vita.
Ha intervistato personaggi come Milly Carlucci, Marina Suma, l’artista Roxy in the Box, la cantante Romina Falcone.
Nel suo blog, Mariano pubblica tutto ciò che è bello: una foto di un panorama, uno scorcio, un palazzo storico, ma anche la pizza, un piatto di pasta, un libro, si trasformano in pretesti per raccontarsi e raccontare il suo mondo.
Francesca Di Pietro
E’ napoletana ma vive da 20 anni e più a Roma. Si definisce nel suo blog psicologa e viaggiatrice. Nel 2012 ha aperto il blog Viaggiare da soli per aiutare i giovani a viaggiare in solitaria e nel contempo ha approfondito il binomio viaggi e psicologia.
Effettua un workshop in giro per il mondo per fare comprendere alle persone come il viaggio sia uno strumento di crescita.
Nel 2015 ha pubblicato il libro “Come viaggiare da soli: manuale di travel coaching”.
Nel suo blog un articolo è dedicato ai fondali di Baia, area marina protetta, custode di una vera e propria città sommersa. E poi, ancora, un’escursione nel Parco della Gaiola in kayak.
Anna Pernice
Il suo blog Travel Fashion Tips cresce sempre più per la ragazza napoletana arrivata a più di 11mila seguaci su Facebook.
Anna è giornalista pubblicista e blogger napoletana per passione con esperienza nel settore fashion, beauty, travel, nutrizione e lifestyle.
Negli ultimi anni ha lavorato come responsabile marketing e comunicazione in aziende del fashion Retail: prima Carina Bijoux, poi Silvian Heach, successivamente Milk and Honey ed infine Giorgia & Johns.
Nel suo blog unisce le sue due più grandi passioni: l’amore per la moda e quello per i viaggi, trasmessi entrambe dai suoi genitori.
Luciano Carotenuto
Luciano Carotenuto è un blogger che racconta l’arte e i principali eventi culturali in Campania. Il suo blog arteincampania.net è tra i più seguiti e influenti per tutte le persone che cercano informazioni turistiche e vogliono rimanere informate sulla ricca offerta culturale in Campania.
Luciano Carotenuto segnala quotidianamente i principali eventi gratuiti, mostre, fiere, sagre, spettacoli teatrali, concerti, visite guidate, escursioni e aperitivi nei palazzi storici.
Oltre al blog, Luciano Carotenuto utilizza molto Instagram e TikTok per parlarci ogni giorno di arte ed eventi imperdibili in Campania.
Se sei un turista e stai organizzando un viaggio in Campania, non perderti una delle guide di Luciano Carotenuto per la visita al Cristo Velato e tanti altri luoghi incantevoli.

Questi sono per noi i blogger a Napoli più importanti: segnalaci i tuoi preferiti e potrebbero essere pubblicati insieme a loro!